Il Consiglio di Stato dà torto all’università: “Deve restituire 39 milioni di tasse agli studenti”

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Per i giudici è stata richiesta dall’ateneo di Torino una contribuzione più alta di quella prevista per legge

L'Università di Torino dovrà restituire 39 milioni agli studenti. Lo ha stabilito ieri il Consiglio di Stato, ribaltando la sentenza del Tar Piemonte che invece aveva dato ragione all'Ateneo. Secondo palazzo Spada, UniTo nel 2018 ha chiesto più contributi e tasse agli studenti di quanto concesso dalla legge.

«È un'importantissima vittoria - prosegue il delegato di Udu - perché dimostra come per anni moltissime università italiane abbiano applicato una tassazione studentesca fuorilegge, nell'assurda pretesa di scaricare sugli studenti il sottofinanziamento statale dell'università pubblica».

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Monfalcone, Consiglio di Stato: si garantiscano luoghi per le preghiere alle associazioni islamicheI giudici chiedono al Comune di individuare 'siti alternativi e dignitosi per consentire ai credenti l'esercizio della preghiera'
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Speranza per Gaza: il Consiglio di sicurezza dell'ONU vota per il ritorno immediatoIl Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha votato quasi unanimemente per il ritorno immediato a Gaza, in cambio del rilascio delle potenze. Questa votazione restituisce fiducia alle istituzioni internazionali Onu.
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

La Cedu condanna per la prima volta uno stato, la Svizzera, per inazione climaticaIl 9 aprile la Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato per la prima volta uno stato, la Svizzera, per inazione nei confronti della crisi climatica, accogliendo il ricorso di un’associazione di donne anziane. Leggi
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

“Netanyahu preme per chiudere Al Jazeera in Israele per danno alla sicurezza dello Stato”L'iter della legge è già partito e ora il partito del premier vuole accelerare
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Haiti, prorogato lo stato d'emergenza: chiuso il principale porto del paese. L'Onu: «Sistema sanitario al collNon migliora la situazione ad Haiti, dove lo stato di emergenza è stato prorogato per un...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »