I sistemi di intelligenza artificiale si affacciano negli studi tecnici

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Nel mondo degli architetti sono già utilizzati alcuni strumenti improntati al text to image come supporto nell’attività di visualizzazione, ma la fase creativa è ancora tutta affidata al professionista

L’arrivo dell’intelligenza artificiale negli studi di architetti, ingegneri o geometri non è ancora dirompente come in altri settori. Ma già alcuni sistemi di AI fondamentalmente improntati al text to image come Midjourney, Dall-E, DeepAi o Stable Diffusion e legati quindi a specifici prompt per aiutare nell’attività visual sono ampiamente usati.

Semplificano la produzione di immagini e la realizzazione di concept in tempi brevi. È questo il motivo per cui l’AI ha fatto il suo ingresso presso lo studio di architettura Zoppini di Milano. «Si tratta di strumenti che sostituiscono – spiega l’architetto Alessandro Zoppini, titolare dello studio – i render concettuali che facevano perdere tanto tempo. Non credo che l’AI rappresenti una minaccia per il nostro lavoro come creativi.

Ancora sono sistemi poco elastici e non sempre riescono a fare i conti con il contesto di riferimento. «Con l’Università stiamo sperimentando – commenta l’architetto Matteo Zambon che collabora con lo studio di progettazione Mate ed è impegnato presso l’Ateneo di Trieste con un dottorato di ricerca – la fusione di architettura e paesaggio.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

A Prato l'ennesimo rinvio del maxi processo contro la mafia cinese in ItaliaIl “China truck” deraglia ancora. Le indagini sono iniziate nel 2011, dopo un brutale duplice omicidio, e sono state chiuse nel 2018. Tra faldoni misteriosamente scomparsi, difficoltà nel reperire gli interpreti per le traduzioni delle intercettazioni e le lungaggini della giustizia nel nostro paese tutto è ancora fermo
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

Napoli, per recuperare uno strofinaccio rischia di precipitare nel vuotoPer fortuna, tutto è andato per il meglio, ma la tragedia era tanto vicina
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Authority sotto controllo, ecco il piano di Trump se vincerà nel 2024Il progetto che raccoglie l’eredità di Steve Bannon prevede l’eliminazione delle agenzie federali indipendenti: dipartimento della Giustizia ai suoi ordini per…
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Messico, 22 corpi ritrovati in fosse clandestine nel nordestIn Messico, un gruppo di ricerca di persone scomparse ha trovato almeno 22 corpi in diverse fosse clandestine nella città di Reynosa. 'Hanno trovato diverse sepolture, 12 in totale, con 22 corpi', ha detto Jorge Cuellar, portavoce della sic...
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Circumvesuviana, riattivata la circolazione ferroviaria nel NapoletanoRiattivata nel Napoletano la circolazione ferroviaria sulla Circumvesuviana. Effettuati tutti gli accertamenti tecnici e ultimate le operazioni di ripristino della linea aerea, lunedì sera il servizio ferroviario sulla tratta tra Castellammare di Sta...
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Due 15enni investiti sulle strisce nel Milanese, uno è mortoTragico incidente nella notte a Garbagnate Milanese: due ragazzi di 15 anni sono stati travolti mentre erano in bici. I carabinieri della locale hanno arrestato per omicidio stradale un romeno...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »