I nostri antenati creavano misteriose palle di roccia ma non sappiamo perché

  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 72%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Una ricerca israeliana sostiene che le sfere di roccia ritrovate in molti siti archeologici e risalenti a oltre un milione e mezzo di anni fa, erano prodotte deliberatamente, e indicherebbero quindi il possesso di capacità cognitive elevate da parte dei nostri antenati ominidi

Un milione e mezzo di anni fa i nostri antenati erano molto diversi da noi. Ancora più simili a grandi scimmie bipedi che ad esseri umani moderni, questi antichi ominidi avevano però una cultura complessa, costruivano e utilizzavano strumenti in pietra primitivi, ma efficaci, e con ogni probabilità iniziavano ad avere capacità cognitive estremamente raffinate.

Un’altra scuola di pensiero ritiene invece che si trattasse di manufatti prodotti deliberatamente, smussando una roccia a colpi di pietra, per scopi ancora misteriosi. Per risolvere la diatriba, i ricercatori israeliani hanno analizzato 150 sfere di pietra risalenti a un milione e 400mila anni fa, ritrovati nel sito archeologico di Ubeidiya, nella Valle del Giordano.

Il processo produttivo con cui sono state create le antiche sfere di pietra, infatti, le ha rese più “sferiche”, ma non più levigate. E questo è in contrapposizione con una produzione accidentale, legata all’utilizzo ripetuto nella creazione di altri strumenti di pietra. Così come ad un’origine naturale: i processi naturali possono levigare le pietre, ma quasi in nessun caso producono forme che approssimano quella di una sfera.

Secondo i ricercatori israeliani le sfere di pietra erano quindi prodotte dagli ominidi con qualche scopo in mente. Quale? Impossibile a dirsi: forse servivano ad estrarre il midollo dalle ossa delle loro prede, o come pestelli primitivi, o ancora, come proiettili di qualche tipo, o come creazioni simboliche, dal significato artistico o religioso.

Quel che è certo, invece, è che la produzione di sfere di pietra vuol dire che i nostri antenati erano in possesso di capacità cognitive molto raffinate: “tentavano – scrivono gli autori dello studio – di raggiungere l’ideale platonico di una sfera”. E quindi avevano capacità manuali e mentali per progettare una simile impresa, e portarla a termine. Prima di scoprire la ruota, insomma, avevano quanto meno inventato la sfera.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Chanel, una vita e una moda leggendarie raccontate al V&A di LondraFino a febbraio 2024 il museo britannico ospita una ricchissima retrospettiva dedicata alla stilista, con oltre 200 abiti e i ricordi di un’esistenza vissuta fra eleganza, ribellioni e controversie
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Scoppia una caldaia in una scuola primaria, 265 evacuati - NotizieScoppio di una caldaia nella scuola di via degli Anemoni a Milano, dove i vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina intorno alle 9.30. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Scoppio di una caldaia in una scuola: 265 bimbi e maestri evacuati a MilanoGli alunni della primaria non hanno fatto più rientro in classe a causa degli ulteriori controlli. Nessuno degli evacuati è rimasto ferito
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Scheletro femminile trovato a Casal Bertone, una testimone: 'Potrebbe essere una donna che viveva al Pigneto'Nuovi sviluppi sul caso sono emersi grazie a una segnalazione al programma 'Chi l'ha visto'. I resti potrebbero essere di una giovane donna che per circa sei mesi ha vissuto in strada
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Il principe Harry compie 39 anni, con una festa in una birreria tedescaBirre, salsicce e Schnitzel: oggi il principe Harry celebra i suoi 39 anni ma ha festeggiato ieri sera a Düsseldorf con Meghan e un gruppo di amici
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

'Io capitano', una storia orribile con una cifra narrativa fiabesca nel film di GarroneIO CAPITANO Al cinema. Con Seydou Sarr, Moustrapha Fall, Issaka Sawagodo. Regia di Matteo Garrone. Produzione Italia 2023. Durata: 2 ore LA TR...
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »