I convegni digitali di Slow Wine Fair affrontano la crisi climatica, le denominazioni e il biologico

  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 77%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La Slow Wine Fair fa il punto sul vino con le conferenze online l’8, il 15 e il 22 febbraio.

Si parte l’8 febbraio con la prima delle tre conferenze online su uno dei temi di grande attualità: la crisi climatica. Sarà poi la volta del sistema delle denominazioni e l’importanza del biologico . In questa seconda edizione della Slow Wine Fair, le conferenze online, gratuite e aperte a tutti, mettono a fuoco i principali temi al centro della manifestazione, anticipando il programma di incontri che si svolgeranno nella Slow Wine Arena.

In attesa della seconda edizione, dunque, che sarà in presenza a BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio 2023, produttori ed esperti discuteranno di alcuni dei temi più annosi degli ultimi anni.

Organizzate prima della manifestazione per coinvolgere il maggior numero di appassionati, tecnici, professionisti e delegati della Slow Wine Coalition, le conferenze esploreranno inoltre i motivi della crescente sfiducia nel sistema delle denominazioni, “Le denominazioni, bene comune?”, con l’obiettivo di riflettere su come rivederle e adeguarle alla situazione presente.

Per partecipare è sufficiente registrarsi sul sito nella pagina dell’evento digitale. A ridosso dell’evento a tutti i prenotati sarà inoltrato il link per poter seguire il dibattito online.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nuova indagine sul Manchester CityLa Premier lo accusa di non aver rispettato diverse regole del Fair play finanziario Minchia, dal 2009 al 2018! Chinè avrebbe chiesto radiazione ed impiccagione in piazza! 🤣 Ovviamente si risolverà con un nulla di fatto. Cosa rischia la Juve Ovviamente bisogna insistere nel diffamare il City di proprietà medio-orientale, mentre i dollari statunitensi del Chelsea e dello United non saranno mai messi in discussione. Che mondo malato e ipocrita.
Fonte: SkySport - 🏆 33. / 53 Leggi di più »

Premier League, aperta indagine su Manchester CitySu accusa di presunte violazioni al 'fair play finanziario' Ma dai
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Sky Sports UK - La Premier deferisce il Manchester City per violazioni del fair-play finanziario - TUTTOmercatoWEB.comUna bomba potrebbe scuotere il calcio inglese. Secondo le informazioni riportate da Sky Sports UK, la Premier League avrebbe deferito il Manchester City. si avvicina la Superlega europea
Fonte: TuttoMercatoWeb - 🏆 13. / 72 Leggi di più »

Mense virtuose, lotta agli sprechi e mercati della terra. L'appello di Slow Food Lazio ai candidati presidenteL'associazione ha chiesto, in una lettera aperta, maggiore attenzione per il cibo di qualità
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Manchester City come la Juve? Guai in vista per gli inglesi: rischiano penalità in classifica - TUTTOmercatoWEB.comGuai in vista per il Manchester City. Il club inglese è stato deferito dalla Premier League per alcune presunte violazioni del fair-play finanziario.
Fonte: TuttoMercatoWeb - 🏆 13. / 72 Leggi di più »

Paola Egonu e i nostri muriDopo l’intervista a Vanity Fair la campionessa di pallavolo ha subìto attacchi di ogni genere. Un’attivista ci spiega perché succede e come fare perché non succeda più PaolaEgonu La soluzione è semplice,basta non sputare sul paese che ti ha dato tutto Non è difficile Torni in Africa , perché non lo fa? È semplice !
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »