Ha ancora senso ricordare Marco Pannella?

  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

In una fase storica in cui siamo circondati da guitti e istrioni, insistere per ricordare la politica pannelliana e chi ancora è capace di farla a tutto…

Otto temi di ispirazione radical-pannelliana anche se con modalità di promozione diverse: il Partito Radicale ha esternalizzato da subito la raccolta firme alla Lega che, dopo aver millantato un immediato successo di partecipazione popolare, ha fatto adottare delle delibere di presentazione dei referendum a nove consigli regionali dove governa.

In Corte costituzionale le strade dei post-pannelliani si son divise nuovamente: Il Partito Radicale non si è fatto vedere, l’Associazione Luca Coscioni l’ha presidiata per due giorni interi. Guidata da un loquacissimo presidente la Consulta ha riproposto il boccone avvelenato di decisioni politiche incentrate sulla normativa di risulta piuttosto che sui criteri di ammissibilità previsti dalla Costituzione.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Si

Minchia ma quanto vi pagano per far così schifo? Sembra irreale che possiate essere davvero così

Tutta la vita

Ma Dio santo che domanda è?

Una domanda me di merda non c'era?

A prescindere da Pannella che domanda di merda è?

Mai quanto oggi, ha senso ricordare un ciarlatano guerrafondaio atlantista, sedicente nonviolento gandhiano. Le sue creature poi…

Potremmo ricordare che brucia certamente fra le fiamme della Geenna fra pianto e stridore di denti, questo si.

Un pedofilo schifoso. Abortista satanico. Propugnatore di droghe libere per rimbambire i giovani In buona compagnia del diavolo

Assolutamente SI. Averne.......

Ha ancora senso leggere le puttanate che scrivete ?

Magari ce ne fossero ancora di politici come lui.

Certo che ha senso, è un pezzo di storia d'Italia. Secondo me rappresenta quella libertà di pensiero che molti si sognano.

Un Mito.

Pannella una vita ha lottare per i diritti civili. Il suo ricordo è indelebile.

Non e'mai stato..sottovalutato..cosa VUOL dire..RIVALUTARE PANNELLA👀👀👀

Gli scioperi della sete a botte di whisky e sigari cubani erano un mito.

No.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Marco Mengoni ospita Elisa nel suo podcast: ecco l'anteprimaIn anteprima un estratto della nuova puntata de Il Riff di Marco Mengoni con Elisa come ospite
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Devil's Reign, Marco Checchetto racconta la miniserie evento MarvelLeggi su Sky TG24 l'articolo Devil's Reign, Marco Checchetto racconta la miniserie evento Marvel
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Marco Mengoni a 'Le Iene' con le stampelle: 'Piccolo incidente, se n'è andato il crociato'Marco Mengoni a 'Le Iene' con le stampelle: 'Piccolo incidente, se n’è andato il crociato' marcomengoni Una consulenza per una polizza assicurativa gliel'ha faccio se vuole...
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Marco Bellocchio: «Andreotti, un uomo che cercava di tenere insieme se stesso e l’istituzione» - iO DonnaIl regista riflette sulle reazioni a 'Esterno notte, la sua serie sul caso Moro
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

Marco Mengoni con le stampelle a “Le Iene”: ecco cosa è successo al cantanteMarco Mengoni si è presentato con le stampelle a “Le Iene” allarmando i suoi fan. Il cantante negli studi del programma di Italia Uno con Belen ha spiegato...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

Cannes 2022, Marco Bellocchio in Esterno notte: «Aldo Moro è l'Italia»Il regista presenta sulla Croisette la serie di cinque ore e mezza sul sequestro dello statista (qui interpretato da Fabrizio Gifuni). In contemporanea arriva nelle sale italiane la prima parte. «Tutto ciò che è vero», spiega il regista, «è anche falso, io d’altronde non sono uno storico ma ho lavorato con una squadra di esperti e abbiamo scritto questa vicenda come un romanzo che tocchi il cuore»
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »