Guerra, Cina e India finanziano Putin: dalla Russia sconti all'acquisto di petrolio e prezzi bassi per il gas

  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 65%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Nessuna aperta dichiarazione di appoggio a Putin, ma Cina e India finanziano la guerra. L'acquisto di petrolio a buon mercato dalla Russia offre vantaggi economici e...

Putin, il Cremlino minaccia la Gran Bretagna: «Sarà la prima a essere bombardata in caso di terza guerra mondiale»Cina e India, con la domanda dei loro enormi mercati interni e le forniture delle loro vaste raffinerie, sono anche centrali nel determinare la direzione dei prezzi del petrolio. I loro acquisti di greggio russo negli ultimi mesi hanno contribuito ad allentare la pressione.

Cina e India hanno acquistato con uno sconto del 30% rispetto al prezzo di riferimento globale, un vantaggio per entrambe le economie in un mondo colpito dall'aumento dell'inflazione. Nonostante gli sconti, le entrate petrolifere russe sono in crescita, poiché i prezzi sono saliti a oltre 100 dollari al barile. Il cambiamento è appena iniziato e le quantità di petrolio coinvolte sono ancora relativamente piccole.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

invadiamo India e Cina? che dite? PAGLIACCI, stanno distruggendo l'Europa

Praticamente se ne aprofittano

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 19. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Inondazioni in Cina: video strazianti documentano case e auto spazzate via dalla forza dell'acquaIn Cina la forza dell'acqua spazza via case e auto: le immagini della devastazione.
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Quanta Cina c'è, veramente, nelle nostre auto elettriche?Dopo l'approvazione del 'Fit for 55' sono scoppiate le polemiche sull'addio 'anticipato' alle auto termiche, ma è vero che tutte le auto elettriche sono made in China? Troppa.
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Biden mette la Cina nel mirino: “Intesa globale per fermarla”Summit in Germania: l’appoggio alla Russia non può essere ignorato. Sul tavolo anche le misure per bloccare l’aumento dei prezzi energetici Pure? Non si ferma più! Ci sarebbe Marte poi...! Ma stai zitto, vecchio pazzo Dove lo ha letto? Un minchione seriale.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Le Borse europee tentano il recupero dopo Powell e iniezione liquidità Cina🔸Le Borse europee tentano di recuperare terreno dopo due sedute consecutive in cui gli indici Stoxx600 e Eurostoxx50 hanno ceduto complessivamente circa l'1,5% e in cui i listini continentali si sono portati ai minimi dell'anno: Sul Sole 24 Ore di oggi l'annuncio.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Gas e petrolio, dall’inizio della guerra i Paesi Ue hanno pagato 62 miliardi a PutinI Paesi Ue con una mano forniscono miliardi di euro in armi pesanti all’esercito ucraino perché sconfigga quello russo. Con l’altra, acquistando energia, finanziano il regime di Vladimir Putin, il quale a sua volta destinerà buona parte delle entrate per pagare la sua guerra contro l’Ucraina Siamo andati contro i nostri interessi spinti dal 'faro atlantico' che faceva (e fa) i suoi... Ucraina Russia Putin Biden Donbass NATO Zelensky Guerra e I consumatori quanto hanno pagato I distributori A fronte di questo alcuni paesi europei, sempre i soliti, si oppongono alla iniziativa di price cap. Di fatto anteponendo interessi e strategie nazionali(stiche) espongono l'Europa ad una debolezza che anche la Russia sta sfruttando per la sua propaganda.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

La Russia riorienta l'export di petrolio in Asia, ma a prezzi scontatiLa Russia vende circa metà del suo greggio sul mercato asiatico, Cina e India in testa, ma è costretta a fare sconti anche del 30 per cento - di Federico Bosco Certo. La Cina non potrebbe mai essere competitiva comprando le materie prime al prezzo europeo.
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »