«Green bond», ecco perché le obbligazioni verdi non fanno sempre bene all’ambiente

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 1 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 4%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Le “obbligazioni verdi” sono il simbolo dell'investimento responsabile nell’era del climate change: lo testimonia il boom di questo mercato, passato dagli 1,5 miliardi di dollari del 2007 ai 174 miliardi del 2012. Ma attenzione: i “green bond” finanziano davvero progetti ecosostenibili? Un report di Insight in esclusiva per Il Sole 24 Ore spiega perché a volte le obbligazioni verdi possono essere tutto fuorché amiche dell’ambiente

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ripuliamo le montagne: il progetto green lanciato da BallyLe spedizioni alpinistiche sull'Everest sono sempre più numerose. Più persone uguale più rifiuti, abbandonati sul campo base. Per questo Bally ha inaugurato una missione ecologica per ripulire la catena himalayana 🏔
Fonte: vogue_italia - 🏆 17. / 68 Leggi di più »

Mondiali nuoto: Quadarella conquista la finale degli 800 stile - La StampaFra le azzurre superano le qualificazioni la «farfalla» Di Liddo e la Panziera nei 100 dorso
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Biella-Oropa, Alberto Mosca va a caccia del tris: “Ma i conti si fanno in cima al Santuario” - La StampaA caccia del tris. Alberto Mosca proverà a scrivere ancora il suo nome nell’albo d’oro della Biella-Oropa, memorial Ismar Pasteris (in onore dell'ideatore della gara) che domani raggiungerà quota 44. «I conti si fanno in cima al Santuario – dice il portacolori dell’Atletica Potenza Picena, ultimo biellese primo al traguardo nel 2012 e nel 2014 -. Sto abbastanza bene, ma so che gli avversari sono di livello. Mi sono preparato con attenzione per onorare questa bella gara di casa». Domani pomeriggio si rinnoverà per l'ennesima volta quello che è un vero pellegrinaggio sportivo verso la Madonna Nera di Oropa: forse la gara più amata del territorio, di sicuro una delle più partecipate tra le agonistiche approvate Fidal. Superata quota 300, le iscrizioni lieviteranno ancora, considerando la possibilità data a tutti gli atleti «last-minute» che potranno iscriversi domani sino alle 17.30 sul luogo di partenza in via Lamarmora, di fronte all’Atl di Biella, prima dell'avvio fissato per le 18. Per la quindicesima volta il percorso sarà di 12,2 chilometri. Una lunga salita che sgrana il gruppo già alle prime rampe e che mette a dura prova anche i migliori nel ripido e impegnativo tratto al Favaro. Quota di arrivo intorno ai 1150 metri sul livello del mare, il che vuol dire oltre 700 metri di dislivello rispetto alla partenza. Mosca dovrà fare particolarmente attenzione a Giuseppe Molteni (Desio), sul primo gradino del podio nel 2016, Maamari El Mehdi (Fulgor Prato Sesia) e Francesco Grillo. Al femminile Lara Giardino (Biella Running), vincitrice nel 2015 e sesta l'anno scorso sarà insidiata da Katarzyna Kuzminska (Atl. Canavesana). Sul percorso attuale, quindi dall’edizione 2005, il record è del marocchino Abdelhadi El Hachimi che nel 2007 vinse in 47’55”, un solo secondo in meno rispetto a quello dell’azzurro Marouan Razine, primo nel 2017. Nella top-10 anche un biellese: è Alberto Mosca che ha il 6° tempo nelle riedizioni grazie al 48'37' con il quale vinse nel 2014. Sono 27
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

In vacanza con l’auto: ecco cosa scelgono gli italianiPer andare in vacanza tanti italiani scelgono l'auto e tra le preferite i crossover, le city car e le cabrio. Il diesel e il cambio manuale restano ancora tra le preferenze
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

E gli elettori «spendibili» della Val di Susa voltano le spalle ai «traditori»Anche se non lo ammetteranno mai, sulla base del rapporto con Grillo i capi No Tav avevano fatto una deroga alla loro neutralità. Erano stati illusi e si sono fidati Articoli faziosi come questo , giustificano le parole di DiBattista sui giornalisti Tradimento un corno prima di scrivere il poveraccio che fa il trafiletto a 10 euro controllasse per chi hanno votato i valsusini Cambiano idea la tav si fa
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

RepLa selezione del meglio del giornalismo di Repubblica. Saperne di più è una tua scelta. È bello avere sconfitto i Notav. Ora cercheranno lo scontro violento. ......... ma che ! Invece degli italiani, si sono svegliati gli illusionisti a 5stelle ? Lutto nazionale
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »