«Grano, pomodori, frutta: nei campi servono 200 mila operai»

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Giansanti (Confagricoltura): per la raccolta potremmo impiegare chi è in cassa integrazione e i percettori di Reddito di cittadinanza

30 mar 2020

Chi raccoglierà le fragole? Chi trapianterà i pomodori? E chi mieterà il grano e preparerà le viti per la vendemmia? Il coronavirus rischia anche di mettere in crisi il settore agricolo per mancanza di manodopera. «Con, quelle in quarantena e gli stagionali stranieri rientrati nei Paesi di origine che non possono tornare in Italia per il blocco della circolazione — spiega il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti — nelle campagne mancano braccia.

A proposito di filiera, ma ci sono rischi per la produzione di pasta, visto che parte del grano utilizzato è importato?© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Frutta e verdura viene dalla spagna .....da anni ormai ....che campi cerchi quelli che avete fatto morire

A tutti quelli che prendono il REDDITO DI CITTADINANZA:al lavoro! Subito! NEI CAMPI NON È MAI MORTO NESSUNO Lavorando

Regolarizzare tutti gli immigrati sparsi per il paese, dargli un lavoro, non sfruttamento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L’esperto di malattie infettive: “Negli Usa temiamo fino a 200 mila morti”Il celebre immunologo Anthony Fauci: «Arriveremo a contare milioni di contagiati» In spagna ed in francia neanche 220 anni fa la gente non si lavava mai, c'era la erronea credenza secondo la quale non ci si poteva lavare fin dal battesimo avvenuta in tenera età, chi si lavava anche solo le mani era visto come un ERETICO da uccidere... non scherzo, assurdità...
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La pandemia spinge il prezzo del grano più in alto del greggioIl coronavirus è un mostro che non si limita a divorare le persone. Genera, a sua volta, altri mostri i quali rischiano di stravolgere il mondo al quale siamo abituati. Uno di questi mostri si annida – per ora – in un posto apparentemente improbabile: nel listino delle quotazioni del Chicago Board of Trade, il maggior mercato delle materie prime agricole del mondo. Su questo listino, come osserva una nota della Coldiretti diffusa ieri, il prezzo del grano per consegna il prossimo maggio ha fatto registrare un aumento del 6 per cento in una settimana in netta controtendenza con gli indici di Borsa che continuano a scendere, pur in mezzo a sobbalzi. Parallelamente prosegue la caduta dei prezzi petroliferi, al punto che – anche se il paragone non è del tutto appropriato - una tonnellata di petrolio russo si vende a un prezzo inferiore a quello di una tonnellata di grano russo. All’origine vi sarebbe l’imminente decisione di Russia e Ucraina di limitare l’esportazione di grano, dettata dal timore che questo componente fondamentale dell’alimentazione in quei Paesi possa scarseggiare sul mercato interno. Si stanno aggiungendo così nuove ondate alla crescente tempesta mondiale dei prezzi agricoli: il Kazakistan ha sospeso l’esportazione di farina e di una serie di altri prodotti alimentari il Vietnam ha quella del riso e l’esportazione di riso, mentre la Cina vuole aumentarne la produzione interna sempre per la paura di non riuscire ad acquistarne all’estero. Alle quotazioni che salgono a Chicago fanno da contrappunto le code dei consumatori ai supermercati, comparse nelle ultime settimane, in maniera più o meno continua, nei Paesi colpiti dal virus. Il bisogno di “riempire la dispensa” è esploso con l’imposizione di limiti alla libertà di movimento che ha fornito la dimostrazione tangibile di uno stato mondiale di emergenza derivante dalla paura della gente e dalle difficoltà di azione dei governi. Negli avanzatissimi Stati Uniti sono molte le voci che consigliano di far bella figura di merda felicitazioni Nella normalità, senza scadere nel becero liberismo, i beni di prima necessità devono costare più del resto. Senza petrolio, vivi, senza cibo, muori.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

«Usa, rischiamo 200.000 morti»New York, ospedale a Central ParkSono 10.779 i morti in Italia a causa del coronavirus, con un aumento di 756 rispetto al giorno precedente
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

L’esperto di malattie infettive: “Negli Usa temiamo fino a 200 mila morti”Il celebre immunologo Anthony Fauci: «Arriveremo a contare milioni di contagiati» In spagna ed in francia neanche 220 anni fa la gente non si lavava mai, c'era la erronea credenza secondo la quale non ci si poteva lavare fin dal battesimo avvenuta in tenera età, chi si lavava anche solo le mani era visto come un ERETICO da uccidere... non scherzo, assurdità...
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Nicchi sulla ripresa dei campionati: 'Non manderemo gli arbitri a rischiare la vita'Nicchi sulla ripresa dei campionati: 'Non manderemo gli arbitri a rischiare la vita' serieA che schifo 🤔 non sarebbe male come idea... Sarebbe la volta buona per avere campionati regolari, magari con arbitri stranieri...
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

La pandemia spinge il prezzo del grano più in alto del greggioIl coronavirus è un mostro che non si limita a divorare le persone. Genera, a sua volta, altri mostri i quali rischiano di stravolgere il mondo al quale siamo abituati. Uno di questi mostri si annida – per ora – in un posto apparentemente improbabile: nel listino delle quotazioni del Chicago Board of Trade, il maggior mercato delle materie prime agricole del mondo. Su questo listino, come osserva una nota della Coldiretti diffusa ieri, il prezzo del grano per consegna il prossimo maggio ha fatto registrare un aumento del 6 per cento in una settimana in netta controtendenza con gli indici di Borsa che continuano a scendere, pur in mezzo a sobbalzi. Parallelamente prosegue la caduta dei prezzi petroliferi, al punto che – anche se il paragone non è del tutto appropriato - una tonnellata di petrolio russo si vende a un prezzo inferiore a quello di una tonnellata di grano russo. All’origine vi sarebbe l’imminente decisione di Russia e Ucraina di limitare l’esportazione di grano, dettata dal timore che questo componente fondamentale dell’alimentazione in quei Paesi possa scarseggiare sul mercato interno. Si stanno aggiungendo così nuove ondate alla crescente tempesta mondiale dei prezzi agricoli: il Kazakistan ha sospeso l’esportazione di farina e di una serie di altri prodotti alimentari il Vietnam ha quella del riso e l’esportazione di riso, mentre la Cina vuole aumentarne la produzione interna sempre per la paura di non riuscire ad acquistarne all’estero. Alle quotazioni che salgono a Chicago fanno da contrappunto le code dei consumatori ai supermercati, comparse nelle ultime settimane, in maniera più o meno continua, nei Paesi colpiti dal virus. Il bisogno di “riempire la dispensa” è esploso con l’imposizione di limiti alla libertà di movimento che ha fornito la dimostrazione tangibile di uno stato mondiale di emergenza derivante dalla paura della gente e dalle difficoltà di azione dei governi. Negli avanzatissimi Stati Uniti sono molte le voci che consigliano di far bella figura di merda felicitazioni Nella normalità, senza scadere nel becero liberismo, i beni di prima necessità devono costare più del resto. Senza petrolio, vivi, senza cibo, muori.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »