Gran Paradiso, crisi epilettica per l'animatrice, novanta ragazzini portati a valle dal soccorso alpino

  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 53%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il maltempo ha impedito all'elicottero di intervenire, sono intervenute le squadre a piedi, ora stanno tutti bene

L’animatrice di una parrocchia, impegnata in un campo estivo a Ceresole Reale, ha avuto una crisi epilettica questo pomeriggio mentre si trovava sull’Alpe Pisson a 2150 metri nel gruppo del Gran Paradiso. Per soccorrerla si sono mosse le squadre del soccorso alpino canavesano, nonostante il maltempo che ha impedito all’eliambulanza del 118 di raggiungerla.

Sono state quindi attivate le squadre a terra che sono partite a piedi. Alla fine l’elicottero, approfittando di una tregua del maltempo, è riuscito a raggiungere l’animatrice, ma le squadre a piedi hanno comunque portato a valle i 90 ragazzini che erano con lei assieme ad altri accompagnatori adulti. I ragazzini erano infreddoliti, alcuni con principi di ipotermia, bagnati e spaventati, uno di loro ha avuto una crisi di panico.

Altro intervento per il soccorso alpino in valle Gesso, sulle Alpi Marittime, dove tre alpinisti sono rimasti bloccati sulla Cima di Nasta nel comune di Valdieri. Durante la discesa in corda doppia hanno perso la via rimanendo bloccati su una cengia. Sono stati raggiunti dall’elicottero del 118 con i tecnici del soccorso a bordo che hanno issato sull’elicottero gli escursionisti con il verricello e li hanno portati fino al rifugio Remondino.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sport in tv: il Gran Premio di Germania - La StampaFine settimana con la Formula Uno in diretta su Sky
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

F1 Gran Premio di Germania, Hamilton in pole. Disastro Ferrari: Vettel e Leclerc fermati da guasti alle macchine - Il Fatto QuotidianoIl campione del mondo in carica e leader del Mondiale, Lewis Hamilton, ha conquistato la quarta pole position consecutiva e domani partirà per primo nel Gran Premio di F1 di Germania. L’inglese della Mercedes ha girato in 1’11″767, precedendo l’olandese della Red Bull Max Verstappen (1’12″113) e il finlandese Valtteri Bottas (1’12″129). Giornata da dimenticare … Pinotto ha esaurito i bonus di minkiate ora tocca a Gianni! Gianni e Pinotto insieme no! La Ferrari è una Azienda che alimenta la propria immagine ( leggi anche fatturato) con la intelligenza e la affidabilità di cui in questi mesi sta dando misera prova. Cosa aspettate a prendere provvedimenti? Buoni a fare solo spettacolo, ogni anno, alla premiazione della carriola.
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Super Vettel in Germania. La Ferrari al comando nelle prime libere - La StampaINVIATO A HOCKENHEIM. Comincia bene il Gp di Germania delle Ferrari. Sebastian Vettel ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere in 1’14’’013, davanti al compagno di squadra Charles Leclerc (1’14’’268). Due fattori hanno spinto le Rosse: l’uso delle più veloci gomme morbide e le temperature torride, con 35 gradi di temperatura dell’aria e 47 dell’asfalto.La Mercedes, che soffre il caldo, ha ottenuto le sue migliori prestazioni con pneumatici a mescola media: Lewis Hamilton è terzo in 1’14’’315, mentre Valtteri Bottas è quinto (1’14’’660), dietro alla Red Bull di Max Verstappen (1’14’’330, anche lui con gomme soft). La seconda sessione darà indicazioni più attendibili, anche se per le qualifiche del sabato e la gara di domenica le temperature si abbasseranno (sono previsti temporali, possibili piogge anche durante il Gran premio), a vantaggio della Mercedes, che sfoggia una nuova livrea bianca per celebrare i 200 GP in Formula 1 e i 125 anni di automobilismo sportivo. Nei primi dieci, dal sesto posto in giù: Gasly (Red Bull, 1’14’’813), Sainz (McLaren, 1’15’’062), Grosjean (Haas, 1’15’’074), Stroll (Racing Point 1’15’’191) e Ricciardo (Renault, 1’15’’567). Alle 15 il via alla seconda sessione di prove libere sul circuito di Hockenheim. Alle libere ...
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

L’uomo volante sulla manica rievoca il mito greco di Icaro - La StampaAl solito, i greci (quelli antichi) avevano capito tutto. Il fiasco di ieri sembra l’ennesima variazione sul mito di Icaro e sull’ubris tecnologica dell’uomo. Stavolta Icaro si chiama Francky Zapata, è un francese contemporaneo e la sua versione delle ali tenute insieme dalla cera è il Flyboard, la tavola volante che ha inventato, una specie di monopattino dotato di cinque reattori che si sposta a 190 chilometri all’ora. Il pilota, cioè lo stesso Zapata, lo guida in piedi con un piccolo joystick e porta la scarsa dotazioni di carburante (dieci minuti di autonomia) in uno zainetto sulle spalle. In occasione della parata del 14 luglio, Zapata aveva stregato tutta la Francia, da Macron in giù, sfrecciando sulla place della Concorde con un fucile in mano. In effetti, l’Armée è molto interessata al suo gingillo, che potrebbe diventare «una piattaforma logistica o d’assalto» per la ministra della Difesa, Florence Parly. Ieri, con gran fracasso mediatico, Zapata è partito per la trasvolata della Manica in Flyboard, a centodieci anni dal primo volo sul Canale, riuscito a Louis Blériot nel 1909 accendendo speranze ed entusiasmi per le macchine volanti appena inventate, in epoche in cui si credeva ancora alle magnifiche sorti e progressive. Zapata è decollato da Sangatte, dalla parte gallica della Manica, con l’idea di raggiungere in una ventina di minuti le bianche scogliere di Dover. Il problema, ovviamente, era quello di fare rifornimento. E qui è cascato il Zapata. Nel senso che, dopo 18 chilometri felicemente trasvolati, ha cercato di posarsi sulla piattaforma apprestata per fare il pieno allo zainetto, ma l’ha mancata ed è finito in acqua. Ha fatto insomma la fine dei molti militari francesi che nei secoli hanno tentato di attraversare il Canale con intenti meno pacifici dei suoi. Zapata è stato comunque recuperato, asciugato e riportato in patria, dove ha dichiarato di star bene ma di essere «deluso» e, ovviamente, di volerci riprovare al più presto. L’impresa è solo r
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Il ritiro segreto di Vittorio Emanuele II: un rifugio in cima al paradisoUn edificio a 2.588 metri tra le «dentate e scintillanti vette» e gli stambecchi, che si incontrano nei pascoli ai piedi del Colle della Rossa. Questi ungulati furono salvati da un commerciante di stoffe di Gressoney e dal re di Sardegna
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Migranti, 141 naufraghi soccorsi dalla Guardia costiera italiana. Salvini: 'Non sbarcano finché non c'è accordo per redistribuzione in Ue' - Il Fatto QuotidianoLa nave “Gregoretti” della Guardia costiera italiana ha preso in carico 141 migranti ma non ha un porto dove farli sbarcare. Da ieri sera la nave, partita da Lampedusa, è in attesa di conoscere il luogo dove dirigersi, attesa che, però, potrebbe essere lunga. Matteo Salvini questa mattina ha infatti dichiarato: “Ho dato disposizione che non … Magari se qualche volta ci andasse a questi incontri con l’unione europea forse qualche accordo potrebbe anche farlo. Magari se va a qualche riunione un accordo lo trova. o no? Si parlava proprio di quello a Parigi mentre lui era in giro a fare selfie del cazzo.
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »