Gli scafati | Non sappiamo niente, eppure non perdiamo mai l’occasione di spiegare tutto - Linkiesta.it

  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 50 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Non sappiamo niente, eppure non perdiamo mai l’occasione di spiegare tutto In un mondo in cui si cerca di verificare ogni informazione, dall’Ucraina agli Oscar, l’inspiegabile manda tutti in tilt e non ce ne facciamo una ragione | lasoncini

Se oggi Orson Welles mettesse su “La guerra dei mondi”, la diretta radiofonica fintamente interrotta da un’invasione aliena, non ci crederebbe nessuno.

Anne Applebaum da massima studiosa dei gulag è divenuta massima studiosa di “Che tempo che fa”. Settimane fa ha criticato un intervento di Roberto Saviano,, che forse ha fatto irruzione in uno studio televisivo russo ed è per questo divenuta istantaneamente la nostra eroina. D’accordo, in un regime non ci sono programmi non in differita. D’accordo, la multa che le hanno fatto prima di rilasciarla non è convincente. Ma noi non vogliamo dubbi, complessità, sfumature.

Forse la Ovsyannikova che viene lievemente multata mentre supponiamo regimi che i dissidenti come minimo li avvelenino è come Abramovich che è stato forse avvelenato e forse no, che a sua volta è come i filmati che vediamo di dissidenti portati via perché hanno un cartello bianco o osano parlare con una troupe televisiva magari per difendere Putin: screziature della realtà e non della perfezione cui ci hanno abituato le sceneggiature di spionaggio.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

lasoncini E a noi... chi ci ascolta?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Frangar non flectar | La lotta dell’Ucraina e l’inaccettabile confusione tra resilienza e resistenza - Linkiesta.itLa capacità di riassumere la forma iniziale a seguito di un trauma è un augurio che, dal punto di vista psicologico e simbolico, tutti facciamo ai combattenti che si oppongono all’avanzata russa. Ma i danni e le devastazioni che subiscono fanno pensare che sia più corretto usare il secondo termine ma siamo così sicuri che gli ucraini, in questi momento, siano nella condizione migliore per fare queste distinzioni? forse stanno solo sopravvivendo e nemmeno tutti mentre intorno a loro ognuno passa la giornata a dire la sua su quello che vede sulla propria tv di riferimento
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Non basta la parola | Tutte le incognite e i rischi del lavoro ibrido - Linkiesta.itIl nuovo equilibrio introdotto con la pandemia presenta pericoli che spesso non vengono considerati, dalla rimodulazione degli spazi a una nuova concezione del tempo. Il libro di David Bevilacqua cerca di fare chiarezza su concetti e termini diventati fin troppo attuali
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

5 Ted Talk da non perdere per migliorare noi stessi e capire meglio gli altriDal discorso sui canoni di bellezza a quello sulla vulnerabilità maschile, passando per le differenze di genere e il cyberbullismo, ecco 5 Ted Talk imperdibili.
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

MotoGP, i medici non danno il via libera a Marquez: non corre in ArgentinaMotoGP, i medici non danno il via libera a Marquez: non corre in Argentina Marquez Motogp Marquez non vincerà più un mondiale. La salute conta più di tutto. Coraggio, Marc. Tornerai più forte di prima e se non dovessi farcela, hai già 8 titoli alle spalle e sei comunque nell'Olimpo della MotoGP . Te se vo bene ❤️ Marquez ArgentinaGP GPArgentina
Fonte: sportmediaset - 🏆 37. / 51 Leggi di più »

Il cinema non morirà ma i cinema sì, se non si inventano subito qualcosaLa crisi continua a mordere: la stima degli incassi 2022 si ferma a un terzo di quelli del 2019. Il mondo della cinematografia fa il punto della situazione antonellapipern Andrà tutto bene antonellapipern Non il ha salvati il green pass?
Fonte: Agi Agenzia Italia - 🏆 11. / 72 Leggi di più »

Non sono filorusso ma | Il pacifismo opportunista di chi preferisce sacrificare l’Ucraina per quieto vivere - Linkiesta.itVisto che il teorema dei neneisti nostrani (“è sbagliato resistere perché i russi vinceranno in breve”) viene smentito dalla realtà, la nuova preoccupazione è che, se non è fermato, il conflitto aumenti di intensità e coinvolga anche altri Paesi. Cambiano le scuse, insomma, ma la richiesta è sempre la resa di Kiev borrillo62 carmelopalma Certo è Biden quello che sacrifica L’Ucraina (e non solo anche l’Europa) per scopi espansionistici (tanto la guerra è lontana dalla sua terra) Ed il ns sig Draghi è caduto anche lui nella trappola dell’americano.Spero che non coinvolga nella guerra vite umane italiane
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »