Giuseppe Zigaina, le iniziative a cento anni dalla nascita dell’artista amico e sodale di Pasolini

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il 2 aprile nasceva il pittore, disegnatore, autore e scenografo friulano. Tanti gli eventi in suo ricordo, a cominciare dall’acquisto da parte della Regione Friuli-Venezia Giulia della sua abitazione (con archivio) che diventerà un bene Erpac

nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.diIl 2 aprile nasceva il pittore, disegnatore, autore e scenografo friulano. Tanti gli eventi in suo ricordo, a cominciare dall’acquisto da parte della Regione Friuli-Venezia Giulia della sua abitazione che diventerà un bene Erpac, una vita dedicata alla cultura —pittore, disegnatore, incisore, scrittore e scenografo — la ricorrenza speciale riserva meritati onori con numerose iniziative per celebrare la sua figura.

E Pasolini ci conduce alla casa dell’artista. Un complesso abitativo in aperta campagna. Lo stesso pittore affiancò il progettista, l’architetto milanese Giancarlo De Carlo , suggerendo idee e schizzi. In uno degli edifici, adagiato sul letto del soppalco, sovrastante il grande caminetto, dormì più volte Pasolini. Oltre all’amico poeta, Zigaina, anche se poco incline ai «salotti»,Sandro Pertini , attori , giornalisti, critici d’arte.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Chi è l'anarchico Pasquale Valitutti, dalla morte di Giuseppe Pinelli alla lotta per Alfredo CospitoLa sua è una storia che si lega al movimento anarchico da prima che deflagrassero le...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Casteldaccia, Giuseppe La Barbera è la vittima più giovane della strage: morto per salvare i colleghiGiuseppe La Barbera, 28 anni, è il più giovane degli operai morti nella strage...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

È morto Giuseppe Berta, memoria storica della Fiat e dell’industria italianaAveva 72 anni ed era ammalato da tempo. Nel corso della sua lunga carriera oltre 20 volumi sulla storia industriale italiana. Aveva diretto il Centro studi del…
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Su 'La Storia' aveva ragione Pier Paolo PasoliniNella tarda primavera del 1974 usciva il libro di Elsa Morante, al quale seguì un lungo e rumoroso dibattito che coinvolse diversi temi culturali dell&39;epoca. Una discussione in cui il celebre intellettuale ebbe un ruolo importante
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

Dai partigiani di Fenoglio a Pasolini, ecco le buone letture per digerire ScuratiBreve lista di libri da acquistare come antidoto all'eccesso di retorica antifascista
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Giuseppe Cruciani zittisce la studentessa della Sapienza: "Incatenatevi pure, arrivederci e grazie"La tensione per il conflitto tra Israele e Palestina ora investe anche le università italiane. Una in particolare, La Sapienza di Roma , dove ...
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »