Gibilterra dissequestra la petroliera iraniana Grace 1 - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Gibilterra dissequestra la petroliera iraniana Grace 1

La Corte suprema di Gibilterra ha dissequestrata la petroliera iraniana, fermata nello Stretto il 4 luglio scorso con l'accusa di trasportare petrolio per la Siria. L'Iran ha garantito per iscritto che il carico della Grace 1 non è destinato alla Siria, colpita da un embargo dell'Ue. Sulla base di queste garanzie Gibilterra ha quindi chiesto alla Corte di revocare il sequestro.

Nelle scorse ore il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti aveva presentato una richiesta all'ultimo minuto per bloccare il dissequestro della nave, ma il presidente della Corte, il giudice Anthony Dudley, ha dichiarato di non aver ricevuto per iscritto una richiesta americana Uniti di prorogare il fermo della petroliera.

La Grace 1 era stata fermata al largo di Gibilterra, nello stretto di Hormuz, in un'azione militare che aveva visto la partecipazione dei Royal Marines britannici, perché sospettata di trasportare petrolio in Siria, contravvenendo alle sanzioni imposte dall'Onu. Il sequestro ha scatenato una crisi diplomatica tra Regno Unito e Iran, che si è intensificata nelle ultime settimane. Il 19 luglio una petroliera battente bandiera britannica e di proprietà svedese, la Stena Impero, è stata sequestrata dai Pasdaran. E Londra ha annunciato che si sarebbe unita alla task-force a guida Usa per proteggere i mercantili nel Golfo.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Corte di Gibilterra ordina il dissequestro della petroliera iraniana Grace 1La nave era stata bloccata il 4 luglio scorso con l'accusa di trasportare petrolio per la Siria. Nelle scorse ore gli Stati Uniti avevano fatto appello a Gibilterra di non dissequestrare la nave
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

La Corte di Gibilterra ordina il dissequestro della petroliera iraniana Grace 1La nave era stata bloccata il 4 luglio scorso con l'accusa di trasportare petrolio per la Siria. Nelle scorse ore gli Stati Uniti avevano fatto appello a Gibilterra di non dissequestrare la nave
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Gibilterra, braccio di ferro Usa-Gb sulla petroliera iranianaLondra pronta a dissequestrare la nave, ma Washington fa ricorso per fermare l'accordo
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

La battaglia di Novi 220 anni fa: quando cambiò la Storia - La StampaGli austro-russi sconfissero i francesi: morirono circa 12.000 soldati. La serata del 15 agosto una messa per ricordarli, dello scontro ci sono tracce ancora oggi.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Esclusivo La Stampa, il rapimento della donna in centro a Torino filmato in direttaUn furgone nero con a bordo tre uomini stranieri, probabilmente dell’Est Europa, e una donna legata con delle fascette da elettricista è stato intercettato dalla polizia in centro a Torino. Gli agenti delle volanti l'hanno fermato dalle parti di corso Vinzaglio, dopo un inseguimento a folle velocità per la città. A dare l'allarme, poco prima delle 11, sono stati alcuni passanti che, in piazza San Carlo, nel cuore più elegante di Torino, hanno assistito al sequestro. I testimoni raccontano una scena da film. «È arrivato contromano davanti al Mokita un furgone nero con i vetri oscurati. Sono scesi degli uomini con il volto coperto da passamontagna». «Lei ha urlato, loro sbraitavano». E ancora: «C'era uomo con la donna che hanno portato via a forza : sembravano voler sequestrare anche lui, ma è riuscito a divincolarsi e a scappare, mentre urlava di chiamare la polizia».LEGGI ANCHE Sequestrata una donna in pieno centro, presi i rapitori
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Clean Up, Sestriere arruola volontari per pulire la montagna - La StampaRispettare la montagna. Ogni anno, sulle piste da sci, vengono lasciati rifiuti di ogni genere. Purtroppo la sensibilizzazione non basta a scongiurare comportamenti che sono tutto fuorché civici, e a volte è necessario dare un segnale. Proprio da questa consapevolezza nasce “Clean Up”, un evento volontario rivolto alla comunità. Lo scopo è semplice: ripulire le montagne dalla spazzatura che si accumula nella stagione invernale, e che diventa visibile solo in primavera con lo scioglimento della neve.La non curanza della natura, purtroppo, non va in vacanza. Lunedì 19 agosto, dunque quattro giorni dopo Ferragosto e quindi l’“invasione” della montagna da parte degli amanti dei picnic, il Mountain Clean Up farà tappa a Sestriere. L’appuntamento è fissato alle ore 9, sul piazzale Kandahar: lì saranno distribuiti sacchi e guanti per la raccolta. Tutto fornito dal team Burton Italia. La novità, rispetto a eventi simili, è che verranno utilizzate le mountainbike elettriche guidate da biker professionisti per portare a valle i rifiuti che i volontari raccoglieranno durante la giornata. Insomma, niente inquinamento.L’evento è supportato da Burton e Giant, due grandi brand che si occupano rispettivamente di snowboard e di bici. Entrambi, da tempo, sostengono la causa “green”. Al loro fianco, per questa tappa, il Comune di Sestriere, Vialattea e Surfshoppe.Oltre ad aiutare l’ambiente, l’obiettivo è anche far vivere un’esperienza unica. Chi ama la montagna, sa benissimo che l’attività all’aria aperta è un momento in cui ci si immerge in una natura che non sempre è incontaminata. Burton, a tal proposito, è in prima fila da tempo: è attiva nelle comunità locali per ridurre l’impatto ambientale, puntando agli obiettivi di sostenibilità che si è prefissata per il 2020.Il Burton Mountain Clean Up Day arriva proprio da questa concezione. Nato alcuni anni fa a Innsbruck, in Austria, come un’iniziativa interna di un gruppo di dipendenti dell’azienda, si è trasformato poi in un happening
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »