Fuori sede | Finalmente l’università sta diventando di massa, ma l’Italia non è ancora pronta - Linkiesta.it

  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Finalmente l’università sta diventando di massa, ma l’Italia non è ancora pronta Nel nostro Paese non si è mai pensato seriamente a finanziare forme di welfare studentesco perché la percentuale di italiani con genitori laureati è la più bassa in Europa

Finalmente i ragazzi italiani scelgono di fare l’università. Una buona notizia per il Paese penultimo in Europa per percentuale di laureati sulla popolazione. Ma come dimostrano le proteste per gli alloggi nelle sedi delle università più grandi, non siamo pronti a questo fenomeno. Eppure non è nuovissimo.

Allo stesso tempo se all’inizio dello scorso decennio gli universitari che avevano scelto sedi lombarde erano solo novemila in più di quelli che frequentavano quelle del Lazio, nel 2022/23 erano diventati 64.100 in più. Insomma, ad avere attirato gli studenti sono stati gli atenei lombardi, emiliani, piemontesi, mentre per quelli del Sud vi è stato un crollo.

Prendiamo per esempio il Politecnico di Milano, la percentuale di lombardi in sei anni è scesa dal 74,2 per cento al 55,6 per cento. È aumentata quella degli stranieri, che è arrivata all’11,3 per cento, quella dei meridionali che è passata dall’8,3 per cento all’11,5 per cento, di coloro che vengono dal Centro e dal resto del Nord.Gli atenei più attrattivi sono in grandi città del Nord o in centri che hanno già importanti tradizioni universitarie.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Taormina, nel reparto d'eccellenza che la Regione vuole chiudere: 'Portiamo la cardiochirurgia nel mondo'Negli ultimi giorni la Cardiochirurgia pediatrica di Taormina, convenzionata con l'ospedale pediatrico Bambin Gesù, è finita su tutti i media…
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La Cia lancia un video sui social per reclutare spie tra i russi - Nord AmericaLa Cia lancia un video sui social per reclutare spie tra i russi ANSA VIDEO | La Cia lancia un video sui social per reclutare spie russe ANSA
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

L'Europa nel vicolo cieco delle sanzioni (di G. Belardelli)Verso un compromesso in forte ribasso sull'undicesimo pacchetto, con estensione molto soft ai paesi terzi che aiutano Mosca, per evitare un effetto boomerang. …
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Caso Orlandi, alla Procura di Roma nuovi atti dal VaticanoAcquisiti nel fascicolo già aperto a piazzale Clodio sul caso della 15enne scomparsa nel 1983.
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Autonomia differenziata, troppi rischi per un Paese fragileI commenti di oggi: Autonomia differenziata, troppi rischi per un Paese fragile [di Chiara Saraceno] 17maggio
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Sudan, dopo un mese di guerra il paese è nel caos, la popolazione allo stremo e le fazioni vengono manovrate dall' estero - Il Fatto QuotidianoA un mese dallo scoppio della guerra civile in Sudan, Khartoum è una desolata zona di guerra dove famiglie terrorizzate si stringono nelle loro case mentre fuori gli scontri a fuoco infuriano nelle strade polverose e deserte. Nella capitale, i vivi rimangono barricati, sperando di schivare proiettili vaganti e sopportando una disperata carenza di cibo …
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »