Food delivery: le regole per non sbagliare l’ordinazione

  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 45%
  • Publisher: 63%

Consigli-Nutrizionali Notizia

Dieta Sana,Food Delivery,Sicurezza-Alimentare

Food delivery. Sempre più italiani si fanno portare piatti pronti a casa o in ufficio. I consigli dei nutrizionisti e degli esperti di sicurezza alimentare

Dilaga la passione per il food delivery . Dalla pizza al sushi, il pasto d’asporto recapitato piace a più di un italiano su tre , svela un’indagine di Censis e Coldiretti, tanto da entrare nell’ultimo paniere dell’Istat. Quasi 19 milioni di connazionali ordinano i menù da pc o smartphone e non è solo per stanchezza o mancanza di tempo , ma anche per mangiare qualcosa di diverso o per stupire gli ospiti con pietanze originali senza passare la serata ai fornelli .

È importante sapere che è responsabilità dell’esercente, e non della piattaforma che eroga il servizio né del fattorino che consegna il pasto, garantire il rispetto di tutte le normative in materia igienico-sanitaria. È sempre al ristoratore che ci si deve rivolgere in caso di dubbi o problemi sulla qualità degli alimenti consumati».Il consiglio dunque è chiaro. Optare per locali già sperimentati in presenza.

«Dal punto di vista nutrizionale, non ci sono controindicazioni al consumo frequente di cibo d’asporto. Purché alternato a quello preparato in casa», prosegue Del Balzo. «Le pietanze cucinate nei ristoranti, infatti, che vengano consumate sul posto o a casa, sono generalmente più ricche di condimento. Quindi di grassi e calorie, rispetto a quelle che prepariamo con le nostre mani.

«Troppi grassi, zucchero e sale uccidono la flora intestinale benefica, che invece si sviluppa supportata da piatti equilibrati e completi, ricchi di fibre solubili, antiossidanti e polifenoli. Secondo uno studio condotto a Shangai a dicembre 2019 e pubblicato su The Journal of Digestive Disease, l’equilibrio del microbiota, la “popolazione“ di batteri buoni che popola il nostro intestino, è fondamentale per la salute di tutto l’organismo. Bastano poche semplici dritte.

Dieta Sana Food Delivery Sicurezza-Alimentare Temperature Di Consegna

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sempre più ragazzi dentro, sempre più indifferenza fuoriOggi in Italia nelle carceri minorili ci sono circa cinquecento detenuti. Mai così tanti negli ultimi dieci anni. Il governo ha inasprito le pene e reso più semplice imprigionarli. Ma un adolescente che cresce in galera è una sconfitta per tutti.
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Consumi, al Cibus prodotti sempre più proteici e con sempre meno zuccheroL’innovazione si concentra nell’area benessere: i valori salutistici sono una priorità negli acquisti
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Gerry Scotti: «Sanremo? Mediaset mi ha già dato l'ok. Mi volevano come conduttore in America ma non so l'ingleGerry Scotti, il conduttore che riesce sempre a reinventarsi pur rimanendo sempre fedele a se...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

Schlein: «Rai e sanità, la destra è dannosa. Il Pd? Da noi si decide insieme»La segretaria dem: «Prodi lo ascolto sempre, questo non significa essere sempre d’accordo»
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Francesco Totti e Noemi Bocchi, domenica in relax con i figli di lei: nel salotto col visore virtualeNoemi Bocchi e Francesco Totti sempre più uniti e sempre più vicini alla famiglia...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

'Per sempre insieme', il cortometraggio sulla sicurezza stradaleRoma, 10 mag. (askanews) – Si intitola “Per sempre insieme”, il cortometraggio di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, presentato alla Camera dei Deputati su iniziativa di Gimmi Cangiano, componente della commissione Cultura, Istruzione e Trasporti.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »