Fausta Bonino, la Cassazione: assoluzione definitiva per sei morti sospette ma appello bis per quattro

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

L’ex infermiera di Piombino e la Cassazione: annullare le assoluzioni per 4 morti sospe...

L'infermiera di Piombino Fausta Bonino, 59 anni, era accusata di omicidio plurimo volontario per la morte di dieci pazienti. Condannata in primo grado, assolta in Appello, oggi la decisione della Cassazione: assoluzione definitiva per 6 casi, ma processo bis per 4Si farà un nuovo processo d’appello per Fausta Bonino, l’ex infermiera del reparto di rianimazione di Piombino accusata di aver ucciso tra il 2014 e il 2015 con iniezioni di eparina alcuni pazienti.

Lo ha deciso la Corte di Cassazione chedella Corte d’Assise d’Appello di Firenze del gennaio 2022 nella parte relativa a quattro morti sospette.Questa mattina il pg della Cassazione aveva chiesto di annullare la sentenza di assoluzione.dai carabinieri del Nas, in esecuzione di una misura di custodia cautelare. Inizialmente era stata accusata di aver provocato la morte di 14 pazienti del reparto di rianimazione dove lavorava.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Piombino, arriva il primo carico di Gnl (via mare): parte il test sul rigassificatoreNella notte tra il 4 e il 5 maggio arriverà dall’Egitto la prima metaniera che porterà Gnl di proprietà Eni. La cerimonia venerdì pomeriggio con il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin e il ceo di Snam Venier
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Ladro entra alla Corte di Cassazione e ruba pc e portafogliSopreso all'interno del Palazzaccio ha spintonato una donna e si è dato alla fuga
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Metropolis/321 - Francia vs Italia, Bonino: 'Ma da che pulpito? Fossi Tajani andrei da Darmanin a dirglielo'Emma Bonino, leader di +Europa ed ex ministra degli Esteri, critica le parole del ministro degli Interni francese, Gérald Darmanin: 'Spero che Tajani vada a dirgli cosa pensa. Non è un litigio tra adolescenti, tanto dovremo ricucire con la Francia'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Entra nel Tribunale di Cassazione e ruba due pc e un portafogli: arrestato mentre passeggiava tra i turistiFurto al 'Palazzaccio', come viene comunemente chiamata la sede della Corte di Cassazione a Roma. I carabinieri della stazione di Roma Macao hanno rintracciato un cittadino cubano di 30...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

Metropolis/321 - 'Alpi e bassi'. Perché la Francia ci attacca. Con Bonino, Camusso, Mazza, Romano. Poi Vespa e SalvioniItalia-Francia: nuovo scontro sui migranti. Il ministro dell'interno francese Dermanin sentenzia: 'Governo Meloni incapace di gestire il problema'. E il nostro ministro degli esteri Tajani annulla la visita a Parigi. All'assemblea dei commercialisti va Conte e non Schlein, che saranno divisi anche sulle proteste in piazza. Il giorno dopo l'attacco dei droni al Cremlino, Kiev contrattacca: 'Una messinscena di Mosca'. Ne parliamo con, in ordine di scaletta: Emma Bonino (leader di +Europa, già ministra degli Esteri); Susanna Camusso, deputata dem ed ex segretaria Cgil; Paolo Romano (Pd); Mauro Mazza, giornalista e scrittore. Da Ventimiglia Matteo Macor; Montecitorio: Gabriele Rizzardi. Con un servizio di Giulio Ucciero dall'assemblea generale dei commercialisti, con il ministro Raffaele Fitto e Giuseppe Conte, presidente M5s. E con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Marcello Sorgi, poi Maurizio Molinari e Bruno Vespa. Nella seconda parte della puntata, Metropolis Extra - Qualcosa di personale: Giulia Santerini incontra Beatrice Salvioni, esordiente e fenomeno editoriale dell'anno con La malnata (Einaudi) Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Metropolis/321 - 'Alpi e bassi'. Perché la Francia ci attacca. Con Bonino, Camusso, De Giovanni, Mazza, Romano. Poi Vespa e Salvioni (integrale)Italia-Francia: nuovo scontro sui migranti. Il ministro dell'interno francese Dermanin sentenzia: 'Governo Meloni incapace di gestire il problema'. E il nostro ministro degli esteri Tajani annulla la visita a Parigi. Alla Camera passa il dl Cutro, con qualche problema nel Pd (che comunque avanza nei sondaggi su FdI). All'assemblea dei commercialisti va Conte e non Schlein, che saranno divisi anche sulle proteste in piazza. Ucraina, il giorno dopo l'attacco dei droni al Cremlino, Kiev contrattacca: 'Una messinscena di Mosca'. Ne parliamo con, in ordine di scaletta: Emma Bonino (leader di +Europa, già ministra degli Esteri); Susanna Camusso, deputata dem ed ex segretaria Cgil; Paolo Romano (Pd); Mauro Mazza, giornalista e scrittore. Da Ventimiglia Matteo Macor; Montecitorio: Gabriele Rizzardi. Con un servizio di Giulio Ucciero dall'assemblea generale dei commercialisti, con il ministro Raffaele Fitto e Giuseppe Conte, presidente M5s. E con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Marcello Sorgi, poi Maurizio Molinari e Bruno Vespa che presentando il suo nuovo libro Kennedy. Fu vera gloria? Amori e potere di un mito (RaiLibri) ci dice anche di Biden, Putin e Meloni. Nella seconda parte della puntata, Metropolis Extra - Qualcosa di personale: Giulia Santerini incontra Beatrice Salvioni, esordiente e fenomeno editoriale dell'anno con La malnata (Einaudi) Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »