False telefonate della Polizia Postale, l'insidiosa truffa svuota-portafoglio a Milano: come difendersi

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 95%

False Notizia

Telefonate,Polizia,Postale

A mettere in guardia nei confronti del raggiro, che si basa sulla tecnica dello «spoofing», sono state le stesse forze dell'ordine. I quattro consigli da seguire

Telefonata in arrivo dallo 0243333011. Nulla di sospetto – verrebbe da pensare –, trattandosi del numero della Polizia Postale di Milano. Motivo della chiamata: spingere il destinatario a effettuare una serie di bonifici su vari conti correnti per evitare severe conseguenze dal punto di vista legale. Ma ubbidire può costare letteralmente caro.

Di conseguenza, mentre sul web è generalmente è possibile schivare simili minacce prestando attenzione a elementi come il design dei siti e la composizione degli Url, in questo frangente occorre ricordare che «la Polizia Postale non contatta mai i cittadini per telefono per richiedere denaro e, comunque, non chiederà mai di recarvi presso gli sportelli bancari per effettuare bonifici o chiudere conti correnti bancari, ma vi inviterà presso i propri uffici per informarvi...

Telefonate Polizia Postale Insidiosa

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Milano, la truffa delle finte chiamate dalla Polizia postale: attenzione allo 'spoofing'La Questura milanese segnala diversi casi di telefonate che inducono a effettuare bonifici. Ecco non cadere nel tranello della tecnica dello 'spoofing'
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Nuova truffa online con il numero della Polizia Postale: come difendersiLe truffe corrono online e chi le progetta scova costantemente modalità nuove per cercare di raggirare gli utenti ancora troppo pronti a cliccare su link o proposte che provocheranno soltanto grossi danni.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

Pasqua, occhio alle truffe online: i consigli della Polizia postale insieme a BookingDall’uso delle carte di credito all’alert sui siti fasulli, ecco come prenotare senza sorprese
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Truffe online: «Denunciate sempre le intrusioni. E ogni 20 giorni cambiate password»Barbara Strappato, dirigente della polizia postale, qual è la prima difesa contro le truffe...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

Ruba un orologio da 20mila euro in centro a Milano e spacca il naso a una agente: arrestato un marocchino minoGli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato, a Milano, un cittadino marocchino, minorenne,...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

L'uomo che si masturba davanti ai ragazzini in gita al memoriale della ShoahIn manette un 49enne, arrestato dalla polizia fuori dal binario 21 della stazione Centrale a Milano
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »