Faib, il bonus carburante non basta, serve l'accisa mobile - Infrastrutture & Città

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 92%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

'Prevedere un bonus carburante per le famiglie meno abbienti è senz'altro giusto, ma lo riteniamo insufficiente. (ANSA)

"Prevedere un bonus carburante per le famiglie meno abbienti è senz'altro giusto, ma lo riteniamo insufficiente. Come Faib riteniamo quantomeno opportuno attivare il meccanismo dell'accisa mobile in relazione alle maggiori entrate dell'Iva, per raffreddare gli aumenti che hanno collocato il prezzo medio nazionale in self oltre le soglie dei 2 euro per litro".

"Il cartello del prezzo medio regionale - ha proseguito Sperduto - che quotidianamente continueremo ad aggiornare sui nostri impianti non serve certo a contenere il prezzo della speculazione, che, come dimostrato, non si determina a valle sui distributori. È in sede internazionale che il prezzo viene gonfiato da manovre speculative dei mercati finanziari o da scelte indotte dai paesi produttori.

I benzinai, ha concluso il presidente della Faib,"devono far fronte ad una transizione energetica in chiave ambientale che, seppure con un approccio europeo neutrale, segna la fine delle certezze che hanno garantito sistemi industriali strutturatisi lungo un secolo. Per la Faib non c'è tempo da perdere: occorre varare una profonda riforma del settore.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Wwf, con più verde urbano 43.000 morti in meno nelle città Ue - Infrastrutture & CittàLa natura in città garantisce più salute e sicurezza alle persone. L'aumento del verde urbano potrebbe evitare fino a 43. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Giù il prezzo dell'elettricità, in Borsa -4,7% a 118,27 euro - Infrastrutture & CittàNella settimana da lunedì 18 a domenica 24 settembre, il Gestore dei mercati energetici (Gme) ha registrato un prezzo medio di acquisto dell'energia elettrica (Pun) pari a 118,27 euro a Mwh, in calo del 4,7% rispetto alla settimana prima, mentre i volumi d... (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Mase, la verde sfonda quota 2 euro al litro - Infrastrutture & CittàSfonda la soglia dei 2 euro al litro la quotazione della benzina indicata dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica con la media settimanale - dal 18 al 24 settembre - dei prezzi nazionali dei carburanti in modalità self. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Anie, fotovoltaico traina la crescita del secondo trimestre - Infrastrutture & CittàFonti rinnovabili, aumenta del 41% il totale cumulato di nuova potenza installata nel secondo trimestre del 2023, pari a 1.066 Megawatt. A trainare il fotovoltaico con 943 Mw (+50%), seguito da 117 Mw per l'eolico (+4%) e 5 Mw per l'idroelettrico (-70%). (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Colli Euganei candidati a riserva di biosfera dell'Unesco - Infrastrutture & CittàIl ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha consegnato oggi all'Unesco il dossier di candidatura dei Colli Euganei come nuova riserva di biosfera. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

In Italia 22.600 distributori, record in Europa - Infrastrutture & CittàL'Italia ha 22.600 distributori di carburante, ed è il paese europeo che ne ha di più, sopra la Germania (che ne ha 14.500), la Spagna e la Francia. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »