Enzo Isaia: “Quando l’Italia era in bianco e nero”

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 28 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il fotografo che vive a Rocca d’Arazzo espone da Ersel a Torino 60 immagini scattate negli anni ’60

Enzo Isaia è un osservatore nato. Ha vissuto e lavorato come fotografo a Torino nella seconda metà del ’’900 e da qualche anno è diventato astigiano, stabilendosi a. Originario di Pordenone, dove è nato 81 anni fa, considera il Monferrato sua patria d’elezione e da anni lo va raccontando con scatti spettacolari realizzati in regolari escursioni fotografiche accompagnato dalla fedele cagnetta Rail.

Le immagini di Isaia colgono più strati della realtà, dai giochi dei bambini fatti di poco o nulla a scene di vita quotidiana di passanti o clienti davanti ai negozi. C’è la gioventù torinese alla moda che frequenta l’ippodromo di Vinovo, ma ci sono anche i lavoratori in azione. Ci sono i giovani sacerdoti a Piazza Armerina, che osservavano con attenzione i mosaici che rappresentano i primi bikini della storia. Ci sono momenti ormai dimenticati, come la processione cui si assiste stando seduti su un’aiola rialzata.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie