Emissioni, lo stabilimento va autorizzato in base al numero dei capi di bestiame presenti nelle diverse stalle

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Non sono frazionabili i capannoni dedicati a un unico ciclo produttivo più ampio e oggetto di gestione unitaria

La nozione di unico ciclo produttivo è quella che individua lo stabilimento oggetto dell'autorizzazione necessaria per svolgere attività che immettono emissioni inquinanti nell'ambiente.- ha respinto il ricorso di un imprenditore che pretendeva il frazionamento del proprio stabilimento in tre distinte unità produttive corrispondenti ai diversi capannoni in cui svolgeva l'attività di allevamento di bestiame.

Ciò che nel caso concreto ha determinato i giudici a rilevare l'assenza di autorizzazione dello stabilimento è che i tre capannoni erano soggetti a una gestione unitaria, mirata al corretto svolgimento del ciclo produttivo relativo a tutti i capi di bestiame se ben suddivisi nelle diverse stalle. Quest'ultime non possono essere considerate singole realtà ossia"stabilimenti sotto soglia".

Anche volendo riconoscere ai capannoni una loro autonomia funzionale questi possono essere definiti impianti se fanno parte di un unico ciclo produttivo più ampio. Gli impianti non hanno una loro autonoma rilevanza e infatti non vi sono prescrizioni di richiedere per essi una specifica autorizzazione ambientale. Risultano di fatto mere componenti dello stabilimento dedicato all'unico ciclo produttivo governato dalla gestione unitaria dell'imprenditore.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Massolo, 'transizione verso zero emissioni fondamentale in nostra strategia''Transizione degli aeroporti verso un'aviazione a zero emissioni elemento fondamentale della nostra strategia'
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Report Esg, Carlsberg in Italia sempre più sostenibile e innovativaDal 2015, -44,4% emissioni di C02, -37,2% consumo acqua, -35,5% consumo metano.
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Pichetto: «Stop a benzina e diesel? Se la questione sono le emissioni biocarburanti vanno considerati»TORINO - «Se la questione sono le emissioni», allora «non devo imporre l’obbligo del solo elettrico, ma - appunto - quello legato alle emissioni. Considero l’elettrico...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Ruby 3, ora la Procura di Milano potrebbe ricorrere in Cassazione - Il Fatto QuotidianoLui non c’è più e non dovrà più denunciare l’ennesima persecuzione giudiziaria subita dalla Procura di Milano. Ma la “morte del reo” estingue il reato per il reo, non per i suoi coimputati. Così il processo Ruby 3 non è finito, resta virtualmente aperto. Silvio Berlusconi, accusato di corruzione giudiziaria per aver pagato una trentina …
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Luana D’Orazio, il ricordo del fidanzato sui social: «Morì stritolata due anni fa, alla ditta solo una multa di 10mila euro»Una campagna social «perché non si dimentichino Luana D’Orazio e le persone prima di lei, dopo di lei, quelle che tutt’ora continuano a morire sul posto di lavoro, e stiamo parlando ancora nel 2023 di 2/3 persone al giorno». A lanciarla è il compagno dell’operaia di 22 anni - madre di un bambino che oggi ne ha 7 - che morì schiacciata dal macchinario che stava utilizzando sul posto di lavoro a Montemurlo il 3 maggio del 2021. Alberto Orlandi non ha mai smesso di lottare e sensibilizzare la comunità al grave problema della sicurezza sul lavoro e oggi con un video rilancia una campagna con l’hashtag tusorridisorridisempre, in un appello che raccoglie numerosi ambiti di criticità. Proprio il 30 giugno Luana avrebbe compiuto 25 anni. «Anzi compirà 25 anni, - dice Alberto Orlandi nel suo struggente appello - perché lei vive ancora, e ci da la forza per andare avanti. Il suo primo compleanno senza di lei abbiamo deciso di portare avanti un hashtag, tusorridisorridisempre, e quest’anno ho deciso di riproporre la stessa cosa».  «Luana è stata completamente stritolata, distrutta da questo macchinario, il quale, da quanto è venuto fuori dalle perizie, era completamente manomesso per poter produrre di più. Gli indagati - dice Orlandi - per questo fatto sono tre: la titolare (della ditta, ndr), il marito, dichiarato titolare di fatto, ed il manutentore. Ai primi è già stata data una condanna di 2 anni ad una ed un anno e mezzo all’altro, con sospensione di giudizio, quindi praticamente il niente. Alla ditta una multa di 10.300 €. Mentre per il manutentore siamo ancora in processo. Dico questo per far capire come va veramente l’Italia oggi, un paese il quale si basa sul lavoro. Purtroppo però sappiamo bene che le condizioni di lavoro non sono per niente sicure, per fortuna non tutte, ma la maggior parte si lavora senza sicurezza, proprio per poter produrre di più». Riguardo alla campagna social Orlandi spiega: «Lo voglio fare perché non si dimentichi, non s
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Elemental: non solo animazioneIl nuovo film della Pixar oltrepassa i limiti dell'animazione e regala un'emozionante storia d'amore. Tra due esseri in teoria incompatibili
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »