È torinese il ragazzo che ha lanciato il cassonetto dagli scogli di Bergeggi: “Non sapevo ci fosse sotto qualcuno” - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 64 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Nella notte di sabato scorso, 3 agosto, il diciassettenne torinese ha lanciato un bidone dalla scogliera e colpito venti metri più sotto un bambino francese di 12 anni che stava dormendo.

non sono stato io». Poi, però, davanti all’evidenza delle prove in mano ai carabinieri, ha confessato. Diciassette anni, di Torino, quartiere nord della città. In vacanza con i genitori in Riviera.

Una bravata è stata. Non un gesto contro i campeggiatori abusivi. Ipotesi che peraltro i carabinieri avevano preso sì inizialmente in considerazione ma poi immediatamente ritenuto poco credibile. «Non sapevo che là sotto ci fossero delle tende, delle persone» ha spiegato il ragazzo ed è parso sinceramente dispiaciuto. Con quel buio pesto non poteva vedere. Forse addirittura pensava che là sotto non ci fosse spiaggia, ma soltanto il mare.

Ecco spiegato il mistero del secondo bidone lanciato quella notte dall’Aurelia che non ha fatto danni perché là sotto non c’erano campeggiatori, non c’erano tende o sacchi a pelo. L’accesso, dalla strada, è chiuso da mesi dopo i danni della mareggiata dell’ottobre dello scorso anno e ci si può arrivare soltanto dal mare.

E ci sono riusciti grazie a un’indagine alla vecchia maniera che ieri mattina il maggiore Dario Ragusa, comandante della Compagnia di Savona, ha voluto elogiare nel corso della conferenza stampa alla presenza del tenente colonnello Alessandro Ciuffolini che guida il nucleo operativo provinciale, del maresciallo Pierluigi Camerada della caserma di Spotorno e il tenente Ettore Matteo Grasso, che dirige il nucleo radiomobile.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Pero' uno che fa queste cose era gia' un idiota prima, non puo' essere stato una persona normale... si poteva prevedere che un coglionazzo avesse idee del c...

Io invece ,l'avrei lanciato giù insieme al bidone!

In Spagna gliel'avrebbero fatto raccogliere e riportare su...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Toninelli: “Salvini minacci chi vuole, il governo non cadrà per la Tav” - La StampaIl ministro ha dichiarato che la mozione sarà discussa in Parlamento «con tranquillità» . danilotoninelli fattoquotidiano Come dire : mi sottometto e salvo la poltrona. TAV Ma non cadrà su nulla, stia tranquillo il nostro caro ministro dell'interno. Veramente è Toninelli che minaccia l'Italia non andandosene!
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Toni Morrison: “Non narro solo il dolore dei neri ma quello di tutti” - La StampaIntervista alla scrittrice prima donna afroamericana a vincere il Nobel per letteratura.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Dybala, i tifosi non hanno dubbi : “Paulo devi restare alla Juve” - La StampaDopo i test fisici al J Medical, il numero dieci bianconero è stato sommerso dall’affetto di centinaia di giovanissimi fan . Dybala dona eleganza alla Iuve.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Il Gattopardo non molla: “I vitalizi non si toccano” - Il Fatto QuotidianoL’ultima battaglia le rappresenta tutte. Nell’Italia dove la lotta alla casta è da anni valore politico, dove una pensione d’oro desta più scandalo di una mazzetta e dove il politicamente corretto ha persino stufato, la Sicilia conserva orgogliose resistenze. L’ultima, appunto, è sul ricalcolo dei vitalizi degli ex consiglieri regionali (sull’isola si chiamano deputati), ovvero … Snaporaz92 Ce lo meritiamo 👎 Snaporaz92 Quindi quando di Maio affermava di averli eliminati diceva una sciocchezza? Snaporaz92 ma quello che non capisco se è contro la legge perchè non li si denuncia o devo farlo io
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Da lunedì 12 Ztl libera e non si paga la sosta nelle strisce blu a Torino - La StampaTORINO. Anche quest'anno nelle settimane centrali di agosto tutti possono entrare in centro a qualunque ore e non si pagano le strisce blu.Vengono infatti sospese le limitazioni alla circolazione previste dalle 7,30 alle 10,30 nella Ztl Centrale e si può sostare nelle 'strisce blu' senza dover pagare da lunedì 12 agosto al 24 agosto (compresi). La sosta continuerà ad essere a pagamento nei parcheggi a barriera e in struttura. Resteranno comunque in vigore i divieti di circolazione previsti nelle vie e corsie riservate al trasporto pubblico, nelle Ztl Romana, al Valentino e nelle zone pedonali.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Il fresco ad agosto non è un miraggio: in arrivo domani la mappa dell’ombra di Urban Lab - La StampaA Torino la linea d’ombra è tutt’altro che sottile. Sopravvivere ad afa e anticiclone delle Azzorre è meno complicato di quanto si possa immaginare, soprattutto da domani quando verranno distribuite le prime «mappe del fresco». È un’idea di Urban Lab, presa in prestito dai parigini che però si sono limitati a realizzare la piantina delle «isole di freschezza» (così le chiamano) soltanto on line. Qui invece turisti e torinesi potranno aprire la mappa cartacea (è scritta anche in inglese) e divertirsi a intercettare i viali alberati, i toret, i parchi e le piscine, ma anche i cinema e i musei con aria condizionata. Poi ripiegarla e tenerla in tasca fino alla tappa successiva. Ci sono volute due settimane per costruire la piantina più green della città: «Siamo partiti dagli studi di Torino Atlas, il nostro atlante, per poi incrociare i dati con quelli di Open Street Map e del Geoportale della Città» spiega Valentina Campana, direttrice di Urban Lab. Il risultato è incoraggiante: «Torino è un’eccellenza in quanto a verde pubblico e privato: costituisce il 35 per cento della superficie comunale», pari a 45,5 milioni di metri quadrati che corrispondono a 52,56 metri quadrati per abitante. Non pochi e soprattutto ben distribuiti. Il 23 per cento delle aree mappate sono accessibili, adatte allo sport, al gioco, al relax e alle passeggiate. Ma nella cartina sono segnati anche i boschi (10.600 metri quadrati), i viali, i fiumi, i laghi, i punti Smat, le fontanelle e i toret (576), le piscine e i circoli canottieri (53), le piscine più grandi (3) le biblioteche (17), i cinema (27), i musei (47), gli alberi dei viali (oltre 95 mila). L’indice di fresco è dato da un insieme di elementi, «incide, ad esempio, anche la presenza del prato rispetto all’asfalto», ma ciò che conta di più è il numero di zone d’ombra dato dal numero di alberi per metro quadrato. Anche questo è stato individuato dallo staff dell’Urban Lab. Il dato più incoraggiante, per chi dovrà restare in città ad agost 🔵 ,:] ..ma non cè un ombra di albero che tì viene appresso nel 2019 ? ☀️ .. 🌳___ ☝️😃🗯 .. magari un negozio dove si noleggiano “ombre“ ? EssiamoNel2019HHeeee ☀️ … 😲__ ________________________
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »