È sul lavoro la sfida finale tra riformisti e conservatori

  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 51%

Lavoro Notizia

Jobs Act,Riformisti,Conservatori

Il lavoro è diventato dalla fine del Novecento il vero crinale di divisione tra riformisti e conservatori , tra coloro che intendono le po...

, tra coloro che intendono le politiche del lavoro e il diritto del lavoro quali strumenti duttili e flessibili per garantire tutele alle persone e coloro che continuano ad interpretare il mercato del lavoro con una sola lente, sempre più sfocata, quella del lavoro fordista dell’Ottocento.

Descrivere il Jobs Act come un atto in discontinuità con le leggi Treu e Biagi significa avere perso le coordinate del dibattito sulle politiche del lavoro, poiché esso è stato l’atto finale di una storia iniziata con quelle riforme e che altrimenti non sarebbe stata possibile: un poco come Tony Blair non sarebbe stato possibile senza Margaret Thatcher.

E se dal passato passiamo al futuro ecco che ben si delinea il nuovo punto di frattura tra progressisti e conservatori: riforma della contrattazione contro salario minimo. Perché fa bene il sindacato a ricordare che i salari in Italia sono bassi e che una classe media sta scomparendo ma farebbe bene anche a rammentare che il principale protagonista della politica salariale è il sindacato stesso.

Jobs Act Riformisti Conservatori

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 42. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

È morto l’artista statunitense Frank StellaAveva 87 anni, era considerato uno dei più importanti minimalisti del Novecento
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

È morto Frank Stella, maestro del minimalismo. Segnò l’arte del NovecentoPittore, scultore, incisore americano, avrebbe compiuto 88 anni il 12 maggio. Tra i suoi tratti distintivi l’uso di motivi geometrici su tele e statue. Ha lavorato fino all’ultimo
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

«La biografia visiva del nostro paese»L'Istituto Luce, fondato cent'anni fa, fu un importante strumento della propaganda fascista: oggi il suo archivio è la testimonianza più preziosa sull'Italia del Novecento
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Il sogno si trasforma in città. I quadri di De Chirico ispirarono anche la realtàGiorgio de Chirico (Volos, Grecia, 1888 Roma, 1978) è l'artista italiano del Novecento più celebre nel mondo
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Primo maggio. Pd e Cgil, affondati sul lavoroDue interviste, di Landini e Schlein, restituiscono una sinistra ancorata al Novecento e incapace di comprendere un mondo rivoluzionato e in continuo mutamento…
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Da dove arriva la Festa della mammaSi celebra ogni anno la seconda domenica di maggio, e tradizionalmente viene associata ad alcune attiviste pacifiste statunitensi che tra Ottocento e Novecento iniziarono a celebrare il ruolo delle madri nella società
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »