Dove trovare fresco e un po’ di riparo nel giorno “a rischio” - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

I punti di riferimento restano le piscine, ma attira anche l’aria condizionata di centri d’incontro e biblioteche.

I punti di riferimento restano le piscine, ma attira anche l’aria condizionata di centri d’incontro e bibliotecheLa speranza è che non si raggiungano i picchi di calura registrati a fine giugno, ma il bollettino diffuso dalla Protezione Civile fa presagire per la giornata di oggi un rischio di livello 2, lo stato di allarme a causa dell’afa che metterà a dura prova la resistenza dei torinesi.

erno, presidente della Circoscrizione 6 –. Uno è il salone di via Leoncavallo, che viene spesso utilizzato dalle persone anziane per ballare, l’altro è il centro aggregativo di via Pertengo dove si organizzano diverse attività culturali e di intrattenimento». Altri spazi dove trovare un fresco «certificato» sono il centro d’incontro di viale Monti nel parco Di Vittorio e quello in corso Belgio, nel quartiere Vanchiglietta.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pokémon Go, disponibili Pokémon Ombra: dove trovarli e come catturarli | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Pokémon Go, disponibili Pokémon Ombra: dove trovarli e come catturarli | Sky TG24
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Amichevoli 24 luglio: da Inter-Juve a Bayern-Milan, dove vederleContinua la preparazione delle squadre italiane divise tra tournée in giro per il mondo e ritiri montani
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Sciopero, gli stop di treni, aerei e bus: cosa ci aspetta domaniEcco dove e quando si fermeranno i trasporti domani e venerdì 25 luglio Poi dici che uni fa male a pensare che uno sciopero così è più contro tanti che pro qualcuno. Meno male che Parmitano è partito gia sabato scorso con la Soyuz, altrimenti come ci arrivava nella stazione spaziale!
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Lusso: in vendita la villa di Dolce e Gabbana nell’isola di Stromboli - Il Sole 24 OREÈ in vendita la villa che Dolce e Gabbana possiedono sulla vulcanica Stromboli, dimora estiva dei due stilisti fin dagli anni Novanta, dove vi hanno ospitato... Mannaggia... È che sto impicciato con le rate del telefonino sennò.....
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Gli esseri umani devono trovare il modo di convivere con gli animali selvatici - La StampaCaro Grande,Il lupo non è così cattivo come lo dipingono: è solo che ha una famiglia da sfamare e in fondo i boschi sono la sua casa. Al posto suo, come vi sentireste se foste costretti a sgomberi forzati, spinti in zone sempre più anguste e povere di selvaggina? Per contro, l’orso non è quell’amicone ghiotto di miele e simpatico ladro di cestini da pic-nic, come Yoghi nel parco di Yellowstone. È un plantigrado predatore e irascibile, che però abitava i monti molto prima del bipede col dono della parola che, dopo avergli sconvolto l’habitat, pentito, ora lo rivuole. Ma mi chiedo: in zone ormai massicciamente antropizzate, che di selvatico non hanno più niente, è opportuno procedere a un ripopolamento indotto di lupi e orsi? Che logica c’è nell’interferire in un territorio profondamente alterato? Purtroppo l’uomo ha trasformato zone sempre più ampie del pianeta adattandole alle proprie esigenze, ma egli ha avuto la terra in prestito, una sorta di comodato d’uso, da condividere con tutte le creature viventi; invece si comporta come se ne avesse l’esclusiva proprietà. Ed è proprio da qui che parte la sfida: molti danni sono stati fatti, ma là dove è ancora possibile abbiamo il dovere di preservare l’ambiente e realizzare una pacifica convivenza con gli «inquilini» dei boschi. Abbiamo intelligenza e risorse per riuscirci, contemperando la nostra sicurezza e la sopravvivenza della fauna selvatica. Glielo dobbiamo, anche se sconsiglierei di battere amichevolmente il cinque sulla zampa di un orso marsicano o su quella di un lupo.Concetta La Naia, Mestre (Ve) Gentile Concetta,guardare in faccia la realtà e limitare il livello di glucosio parlando di animali è giusto, come accettare le sfide difficili. Umani e selvatici devono convivere, va cercato un punto di equilibrio che non penalizzi nessuno. Il numero di selvatici dev’essere proporzionato al territorio, ma dobbiamo ricordare che gli animali sono infinitamente preziosi non solo per motivi ecologici (il ritorno dei lupi È con i cosiddetti, uomini civili, che è difficile convivere.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Mondo della radio in lutto: si è spenta la voce di Maurizio Melita, lo speaker aveva 59 anni - La StampaIl mondo della radio di Savona e del Basso Piemonte piange una delle sue voci storiche. Maurizio Melita si è spento all’ospedale San Paolo di Savona. Lo speaker aveva 59 anni (ne avrebbe compiuti sessanta il prossimo 15 agosto) e combatteva contro una malattia. Professionista di grandissima esperienza, aveva iniziato a lavorare negli Anni 80, partendo da Radio Milano International, oggi R101 (dove era anche tornato per un breve periodo nel 2004), per poi lavorare in svariate altre emittenti regionali e syndacation, come Radio Donna di Milano, Radio Babboleo di Genova, Radio Piemonte Sound di Cuneo, Radio Italia Anni 60 (Nazionale) fino alla nascita di Top International, nel 2002, su cui lo speaker mandava soprattutto classifiche ufficiali di album e singoli italiani, inglesi, europei e americani. Negli ultimi anni Maurizio Melita aveva lavorato anche a Radio 19 (dove ha condotto tre programmi: La grande musica di Radio 19, e L’agenda della settimana) per poi approdare a Radio Onda Ligure di Albenga. L’ultimo saluto allo speaker verrà dato domani pomeriggio, alle ore 14,30, nella chiesa di Santa Maria della Neve in via Saredo a Savona.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »