Documento di Camilleri su Vigata finisce in discarica - Sicilia

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 92%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Finisce in discarica un documento di Andrea Camilleri su Vigata ANSA

Il documento con cui lo scrittore Andrea Camilleri autorizzava il Comune di Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, a utilizzare il nome di Vigata accanto a quello originale è stato trovato dai titolari di una discarica ad Aragona nell'area di stoccaggio.

Il sindaco di Porto Empedocle, Calogero Martello, ha avviato un'indagine interna al Municipio per verificare come, quando e in che modo sia stato possibile che un documento così importante possa essere finito in un immondezzaio."Si tratta di un fatto molto grave, che mi ha condotto ad avviare con urgenza un'indagine interna. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per il rinvenimento - ha detto Martello - tra questi il giornalista de La Sicilia Francesco Di Mare.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Nooo

ho sempre pensato che scriveva spazzatura

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Andrea Camilleri, finisce in discarica il documento con cui lo scrittore cedeva al Comune l’uso del termine «Vigata»L'ira del sindaco di Porto Empedocle: «Fatto molto grave, ho avviato con urgenza un'indagine interna al Comune per capire come sia successo»
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Cutro, il documento che svela le menzogne della sinistra'Repubblica' accusa il governo su Cutro di aver volutamente ignorato il caicco affondato, ma fa un copia-incolla di un documento del 2005 superato da Frontex Il giornale spazzatura…. Quando lo chiuderanno quella merda di giornale ? Strano che Repubblica non accusa Speranza Brusaferro Letta Conte per la strage di italiani voluta da loro coprendo e falsificando dati . Vanno a vedere casi in cui l'italia non è minimamente responsabile coprendo stragi di stato
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »

Moldavia, in un documento segreto il piano della Russia per riprendersi il Paese entro il 2030L'inchiesta di un consorzio investigativo sui piani per destabilizzare l'ex Repubblica sovietica che sogna l'Ue. Ieri i filorussi hanno nuovamente … 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 SEGRETISSIMO … MA ANDATE A CAGARE Così segreto che lo avete voi? 😶
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Meno acqua, nuove varietà e biogas: l’innovazione del distretto Agrumi di SiciliaI progetti in corso e in via di attuazione del distretto che riunisce le 5 Dop e Igp regionali del settore, dall’Arancia Rossa al Limone dell’Etna, in collaborazione con Università di Catania e Coca Cola Foundation Depurare acqua di mare se vi sono necessità …
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Mafia: arrestata coppia di favoreggiatori di Messina Denaro - SiciliaI carabinieri del Ros hanno arrestato per favoreggiamento Emanuele Bonafede, nipote del boss di Campobello di Mazara Leonardo Bonafede, e la moglie Lorena Ninfa Lanceri. Dall'inchiesta emerge che Lorena Lanceri sarebbe stata molto legata a Messina Denaro (ANSA) Sarebbe stata molto legata a Messina Denaro Lorena Lanceri, arrestata col marito Emanuele Bonafede per favoreggiamento del capomafia trapanese. Trovati riscontri del rapporto tra il boss e la Lanceri. Messina Denaro, per nasconderne la vera identità, la chiamava Diletta. ANSA Credevo e speravo che invece avevano Arrestato Speranza ❗❗❗ Ops ma tu guarda che sorpresa
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

'Ndrangheta, Eurospin Sicilia in amministrazione giudiziariaEurospin Sicilia in amministrazione giudiziaria su disposizione di procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria. Il marchio è presente con oltre 100 punti vendita in Calabria e Sicilia, con un fatturato annuo di circa 900 milioni e 2500 dipendenti Si chiamava fallimento.
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »