Deeptech, sostenibilità e competenze al centro dell’innovazione europea

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La Ue mette a disposizione fino a 45 miliardi di euro: dal supercalcolo ai chip all’idrogeno, l’Italia può valorizzare capacità già presenti

Come hanno dichiarato i ministri dell'Industria tedesco e francese c'è bisogno di una «politica industriale della Ue che consente alle nostre aziende di prosperare nella competizione globale soprattutto attraverso la leadership tecnologica», altrimenti rischiamo di perdere anche la prossima ondata di innovazione.

Obiettivi strettamente connessi sono anche quello di attrarre e formare un milione di ricercatori scientifici in innovazione, investire nelle infrastrutture di ricerca e far crescere una rete di poli di trasferimento tecnologico, seguendo il modello Fraunhofer, per accelerare la traduzione dei risultati della ricerca dal laboratorio al mercato e alla società.

Se ci sarà il supporto di un costante finanziamento alla ricerca scientifica, un aumento dei salari dei ricercatori, l'implementazione di una solida rete di hub di trasferimento tecnologico e forti investimenti per le imprese innovative, l'Italia può mettersi nelle condizioni di valorizzare capacità e attori già oggi presenti, dimostrando così l’impatto del nostro ecosistema di innovazione.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie