Da 25 big della ricerca un appello contro i rischi delle IA

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 89 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 84%
  • Publisher: 92%

Intelligenza-Artificiale Notizia

Azienda-Leader,Governo,Azienda

Le Intelligenze Artificiali crescono molto rapidamente e governare questo sviluppo è indispensabile urgente per evitare che diventino ingestibili e pericolose; per questo governi e aziende leader devono investire molto di più per trovare contromisure efficaci...

Le Intelligenze Artificiali crescono molto rapidamente e governare questo sviluppo è indispensabile urgente per evitare che diventino ingestibili e pericolose; per questo governi e aziende leader devono investire molto di più per trovare contromisure efficaci ai pericoli che spaziano dall'instabilità sociale alla manipolazione di massa, fino a guerre combattute con macchine autonome.

Quello che secondo i 25 firmatari dell'appello è ormai urgente è"una rigorosa regolamentazione da parte dei governi, non codici volontari di condotta scritta dall'industria". Per l'informatico Stuart Russell, dell'Università della California a Berkeley e tra i firmatari della lettera,"è ora di prendere sul serio i sistemi di intelligenza artificiale avanzati: non sono giocattoli.

La ricerca nell'ambito della IA sta progredendo in modo molto spedito, tanto che nel volgere di pochissimi anni potrebbero aprirsi scenari preoccupanti relativi ad ambiti delicati come la stabilità sociale, la sorveglianza pervasiva, la manipolazione di massa, i crimini informatici su vasta scala, fino a facilitare sistemi di guerra automatizzati. Secondo i firmatari dell'articolo è dunque imperativo che responsabili politici e grandi aziende passino dalle parole ai fatti.

Il primo punto enunciato nel documento è l'istituzione di un'efficace organizzazione di esperti in grado di prendere azioni rapide nei confronti delle IA. A titolo di confronto, sottolineano, l'Istituto per la Sicurezza delle IA degli Stati Uniti dispone di un budget annuale di 10 milioni di dollari, mentre l'Agenzia del farmaco Fda dispone di 6,7 miliardi.

Gli esperti chiedono inoltre alle grandi aziende di IA di dare priorità alla sicurezza, dimostrando che i loro sistemi non possono causare danni e ritengono urgente mettere in atto politiche che si attivino automaticamente quando l'intelligenza artificiale raggiunge determinati traguardi di capacità. Meccanismi dunque capaci stringersi o allentarsi in funzione delle reali capacità raggiunte dagli algoritmi.

Azienda-Leader Governo Azienda Indispensabile Esperto Regolamentazione Politica Contromisure Fda Imposta Firmatario Stuart-Russell Europa

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il peccato originale delle intelligenze artificialiLa domanda cruciale è: le aziende come la OpenAi, la Alphabet, la Meta, potevano utilizzare tutto quel che riuscivano a reperire online per addestrare una macchina? Leggi
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Il rap spiegato alle intelligenze artificialiUn autore anonimo ha pubblicato online una canzone che sta totalizzando milioni di visualizzazioni. Il brano è cantato da Drake e The Weeknd, ma le loro voci sono simulate da un’ia. E dopo che è stato cancellato è nato un caso. Leggi
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

La guida mondiale alle intelligenze artificialiI costi, i soldi investiti, il dominio statunitense: nove punti per conoscere lo stato dell’arte delle intelligenze artificiali e sapere cosa possiamo aspettarci per il futuro. Leggi
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Tra dati e avatar il non profit esplora le intelligenze artificialiL’indagine Donare 3.0 di Bva Doxa per Rete del Dono e PayPal rileva i trend sull’Iasecondo il terzo settore: dati, creatvità e chatbot
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Gemini 1.5 Flash, Pro, Advanced: la guida per orientarsi tra le intelligenze artificiali di GoogleQuesta settimana a Google I/O è stato annunciato l’ultimo nato nella famiglia AI di Mountain View, Gemini 1.5 Flash, ma conosciamo anche 1.5 Pro, Advanced, Nano. Come orientarsi? Ecco una guida alle varie forme dell'AI di Google
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Le «intelligenze» al centro della Biennale di Architettura 2025Illustrato da Carlo Ratti e dal presidente, Pietrangelo Buttafuoco, il concept della 19° edizione, che si aprirà il 10 maggio (fino al 23 novembre)
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »