Crediti di carbonio | Quando la compensazione di CO2 sfocia nell’ipocrisia del greenwashing - Linkiesta.it

  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Quando la compensazione di CO2 sfocia nell’ipocrisia del greenwashing | greenkiesta_lk

, e non dalla stessa società che si occupa della realizzazione del progetto.

Ma come si può stabilire se un’azienda ha fatto tutto quello che è in suo potere per portare al minimo le emissioni?: ci sono delle metodologie che ci dicono esattamente cosa dovrebbe fare un’azienda per essere considerata virtuosa che, detto in parole semplici, significa allinearsi agli impegni che il mondo ha preso durante gli accordi di Parigi».

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gal Costa diem suum obiit - Linkiesta.itIncluta cantrix Brasiliensis repenti cordis incommodo correpta decessit
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Come lavorare meglio | I rischi del quiet quitting e le azioni per evitarlo - Linkiesta.itIl mantra del “fare il minimo indispensabile sul posto di lavoro” si traduce in una graduale disaffezione dai valori aziendali. Questo atteggiamento è maggiormente diffuso nei contesti in cui i manager non sono in grado di conciliare gli obiettivi di business con le esigenze dei dipendenti AdeccoGroupITA la faccenda è facile e non ci vuole un professorone: la vita inizia quando finisce il lavoro. per la vita servono soldi. lavorare fa schifo. si lavora per i soldi. se vita E soldi non sono godibili, il lavoro perde di senso. altro che valori aziendali.
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Maschera verde | Gli anticapitalisti del cambiamento climatico - Linkiesta.itGli anticapitalisti del cambiamento climatico La maggior parte dei cosiddetti “attivisti per il clima” usa il tema dell’ambiente come pretesto per promuovere un’economia pianificata e statalista | RZitelmann
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Dalla Russia con disonore | Gli antipartigiani della pace e gli utili idioti di Putin - Linkiesta.itL’internazionale bipopulista, da Conte a Salvini a Trump a Le Pen, si mobilita per disarmare l’Ucraina e consegnarla a Mosca. Ma c’è un’Italia che canta Bella Ciao ed è solidale con un popolo che una mattina si è svegliato e ha trovato l’invasor atsky2022 christianrocca Questo articolo va fatto girare !!! christianrocca Leggetelo tutto, ne vale la pena.. christianrocca Grazie mille per il suo contributo. Mostra quanto poco siano cambiati i metodi di Mosca e quanto ci siamo erroneamente cullati in un senso di sicurezza dopo la Guerra Fredda. [translated by DeepL]
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Премія IAI 2022 | Україна та кордони у взаємопов'язаному світі - Linkiesta.it9 листопада в Римі відбулося нагородження переможців щорічної премії IAI 'Молоді таланти для Італії, Європи та світу'. Цього року у своїх есе конкурсанти міркували над темою 'Україна та кордони у взаємопов'язаному світі'
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Бо люблю я Донбасу красу | Як створювався міф про неукраїнський український Схід - Linkiesta.itУкраїнська політична аналітикиня, викладачка, перекладачка Катерина Зарембо дослідила та спростувала міф неукраїнського Донбасу, який десятиліттями створювався радянською, а згодом й російською пропагандою. Вперше цей текст було опубліковано італійською мовою в Linkiesta Magazine: Присвячується Україні, який вийшов у липні 2022 в Італії
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »