Cosa è legale e cosa no nella guerra tra Israele e Hamas

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 99 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 43%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Gli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.

Una delle dichiarazioni più frequenti fatte dai leader internazionali in questi giorni è che Israele, nella sua risposta alcompiuto da Hamas contro i civili il 7 ottobre, deve rispettare «le leggi della guerra». Lo ha detto più volte il presidente statunitense Joe Biden e lo stesso hanno fatto numerosi leader e funzionari internazionali.

Ma vale anche per la decisione di Hamas di prendere ostaggi e portarli nella Striscia di Gaza: il diritto internazionale vieta in ogni occasione la cattura di ostaggi tra i civili. I miliziani di Hamas, usando una logica falsata, hanno sostenuto che gli ostaggi sarebbero prigionieri di guerra, perché agli occhi di Hamas tutti gli israeliani sono parte attiva nel conflitto. È una logica ovviamente errata.

Ci sono però altre teorie secondo cui Israele, prima ancora dell’inizio della guerra, avrebbe dovuto essere considerato nei confronti della Striscia di Gaza come una “potenza occupante”, cioè come uno stato che occupa un territorio non suo. Israele occupa alcuni territori palestinesi in violazione di varie risoluzioni dell’ONU, ma nel caso della Striscia di Gaza la situazione è complessa: nel 2005 l’esercito israeliano, il cui governo è oggi autonomo e dominato da Hamas.

Se questi criteri non sono rispettati, molto spesso si parla di “punizione collettiva”, che avviene quando anziché perseguire il responsabile di un crimine si persegue un gruppo più ampio. La punizione collettiva è un crimine di guerra. Gli assedi totali, quelli in cui la popolazione civile assediata rischia la fame e la sete, sono invece illegali per il diritto internazionale. Secondoalle Convenzioni di Ginevra del 1977 «è vietato attaccare, distruggere, asportare o mettere fuori uso beni indispensabili alla sopravvivenza della popolazione civile, quali le derrate alimentari e le zone agricole che le producono, i raccolti, il bestiame, le installazioni e riserve di acqua potabile e le opere di irrigazione».

Da allora i palestinesi costretti ad andarsene vivono in campi profughi in Giordania, Libano e altri paesi e le loro terre non sono più state restituite. L’esercito israeliano sostiene esplicitamente che l’ordine di evacuazione di questi giorni è temporaneo, dunque legale.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cosa è legale e cosa no nella guerra tra Israele e HamasGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Cosa è legale e cosa no nella guerra tra Israele e HamasGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Cosa è legale e cosa no nella guerra tra Israele e HamasGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Cosa è legale e cosa no nella guerra tra Israele e HamasGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Cosa è legale e cosa no nella guerra tra Israele e HamasGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Israele, Meloni mette in guardia dalla 'trappola' di Hamas: cosa ha dettoLa premier: ''Tornare a ragionare di 2 popoli 2 stati'
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »