Coronavirus, ma il caldo lo può davvero fermare? - VanityFair.it

  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 69%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

«Nessun segnale indica che in estate sparirà come la normale influenza», ma sappiamo anche che con una temperatura sopra ai 21 gradi i virus sono meno attivi e circolano limitatamente coronavirus

«Che il coronavirus se ne andrà con il caldo, non può essere un’affermazione. Ma soltanto un’ipotesi» dicedata science applicata all’epidemiologia

. Spiega anche il perché. «Di solito per i virus influenzali e per i virus che causano sintomatologie respiratorie è così. La speranza è che sia lo stesso anche per il coronavirus. Per l’influenza noi sappiamo che d’estate il virus circola meno, però la popolazione ha già incontrato il virus in precedenza: è immunizzata.

Se anche con il coronavirus ci sarà una diminuzione di casi dovuta all’arrivo della bella stagione, potrebbe essere comunque attenuata dal fatto che è un virus nuovo, che il nostro sistema immunitario non conosce».ha detto lo stesso. «Nessun segnale indica che in estate sparirà come la normale influenza», questo nonostante sia noto che i contagi virali sono più forti con il freddo e il clima secco.

Il meteo può aiutarci? «Sì, la pioggia può rendere più facile adempiere alle direttive del decreto del 9 marzo». E il cambiamento climatico influisce? «Il cambiamento climatico è certamente uno dei fattori che influisce sulla comparsa di nuove, perché stravolge ambienti ed ecosistemi.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Dai sole fai la tua parte...di più!!

Cominciamo a debellarlo adesso e trovare la cura, poi si vedrà

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, dentro il progetto dei Ferragnez: se il bene corre più veloce del male - VanityFair.itIn questi giorni di emergenza sanitaria, Chiara Ferragni e Fedez hanno dato vita ad una raccolta fondi per supportare la terapia intensiva: oltre 3 milioni di euro raccolti in 24 ore, quasi 170mila donazioni da 93 paesi. Perché in certi momenti avvertiamo la necessità di dare - in qualche modo - una mano per sentirci parte di una lotta insieme Visto che per loro sono 'nulla' il gesto sarebbe stato metterne una buona parte. Allora mi chiedo quanto hanno messo? E mi dispiace dire questo, ma sembra MarketingStrategy CoronaVirusitaly Ferragnez
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Coronavirus, Luca, 11 anni: «La scuola mi manca, ma capisco perché l’hanno chiusa» - VanityFair.it«Non ero mai stato a casa da scuola per un’emergenza simile, e adesso avrei proprio voglia di tornare: vorrei rivedere i miei compagni e le maestre»
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Vita al tempo del coronavirus: il neo laureato - VanityFair.itPaolo Guarda, 22 anni, è stato tra i primi studenti italiani a laurearsi a distanza. Qui ci racconta com'è andata: «All'inizio ho provato amarezza, ma non si poteva fare altrimenti. E con i miei compagni abbiamo provato a sdrammatizzare, e ci siamo vestiti a metà...»
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Vita al tempo del coronavirus: il ragazzo italiano discriminato all'estero - VanityFair.itMarco, 17 anni, è un ragazzo italiano che vive in Argentina. Rientrato dall'Italia proprio mentre da noi scoppiava l'emergenza coronavirus, la sua è la storia di come nasce e si diffonde il virus del pregiudizio
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Coronavirus, tutte le domande che riguardano il lavoro - VanityFair.itSi può andare al lavoro? E se si lavora, per esempio, in Svizzera? Medici e infermieri possono prendere le ferie? Tra smart working e permessi, ecco quello che c'è da sapere
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Coronavirus, restrizioni e strategie di emergenza: chi decide davvero tra Stato e RegioniPolemiche tra governatori ed esecutivo. Ecco perché in questa fase di crisi è così delicato il rapporto tra Regioni e governo. Soprattutto per quanto riguarda la sanità
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »