Coronavirus in Italia, il bollettino del 4 febbraio: 99.522 nuovi casi, 433 decessi. Indice di positività all’11,2 per cento

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 59 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Calano sotto quota 100mila passando da 112.691 a 99.522 i contagi oggi in Italia con un tasso di positività che scende ancora dell’1,1 portandosi all’11,2%. Ma si contano sempre tanti morti: 433.

Calano sotto quota 100mila passando da 112.691 a 99.522 i contagi oggi in Italia con un tasso di positività che scende ancora dell’1,1 portandosi all’11,2%. Ma si contano sempre tanti morti: 433.

In Alto Adige riporta decesso e 1.623 nuovi casi. In leggero aumento rispetto ai 1.486 di ieri. La situazione negli ospedali è piuttosto stabile. Sono 117 i letti occupati nei normali reparti e 10 in terapia intensiva. Nella struttura di Colle Isarco si trovano 32 persone . Sono 8.957 i nuovi casi positivi in Campania dove ieri se ne contavano10.178. Resta piuttosto stabile, registrando una lieve flessione, l'indice di contagio che passa dal 13,05% di ieri al 12,76% di oggi. Venti i morti nelle ultime 48 ore; 8 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Negli ospedali ancora in calo i ricoveri in terapia intensiva, 83 oggi e ieri erano 84; dopo giorni di aumento, calano anche i ricoveri ordinari con 1349 posti letto occupati .

Chi non si vaccina farebbe bene a gettare un occhio su uno studio presentato nel corso della conferenza annuale dell'American Stroke Association, nel quale si evidenzia che nei tre giorni successivi alla diagnosi di Covid-19 il rischio di ictus ischemico si alza di dieci volte per poi scendere gradualmente nei giorni successivi. Lo studio ha preso in esame i dati delle cartelle cliniche di 37.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus oggi, in Italia altri 112.691 casi (-27,6% da settimana scorsa) e 414 vittime🔸 Coronavirus oggi, in Italia altri 112.691 casi (-27,6% da settimana scorsa). Il tasso di positività è del 12.31% (ieri era al 12,33%). Nelle aree mediche ordinarie ci sono 19.324 ricoverati con sintomi, -2,67% rispetto alla settimana precedente. 414 morti fanno 12.420 in un mese. Lo so, per voi non sono niente e tutto va ben, Madama la Marchesa!
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

I dati sul coronavirus in Italia di oggi, martedì 2 febbraio - Il PostNelle ultime 24 ore in Italia sono stati rilevati 118.994 casi positivi da coronavirus e 395 morti a causa della COVID-19. Attualmente i ricoverati sono Anche voi.... 96 deceduti sono dei riconteggi dei giorni scorsi. P.S. lo avevo fatto presente anche a Repubblica, ma che te lo dico a fà. Che flop clamoroso questo greenpass! è Mercoledì :)
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

I dati della settimana su coronavirus e vaccinazioni in Italia - Il PostIl calo dei ricoveri in terapia intensiva e dei contagi è stato rapido, e per la prima volta da fine novembre sono diminuiti anche i decessi
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Coronavirus in Italia, il bollettino del 2 febbraio: 118.994 casi e 395 decessi. Tasso di positività al 12,3%I dati del Ministero della Salute: in calo terapie intensive e ricoveri ordinari
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Covid Italia, il bollettino del 2 febbraio: 118.994 nuovi casi e 395 mortiCalano ancora le terapie intensive occupate e i ricoveri. Il tasso di positività sale al 12,3%. Soo stati 964.521 i tamponi effettuati nelle ultime 24 o… Insomma il business sanità continua e poi vogliono privatizzarla
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Covid, iniziata la distribuzione in Italia della pillola di PfizerAlle Regioni e alle province autonome i primi 11.200 trattamenti. Galli: «Uno strumento in più contro il virus» NO PILLOLAX
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »