Coronavirus e immunità di gregge: la scelta inglese

  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 63%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Coronavirus e immunità di gregge: sta facendo molto discutere la scelta del governo britannico sulle politiche anti Covid-19.

Generalmente si parla di immunità di gregge quando ci si riferisce all'importanza di raggiungere alti tassi di bambini vaccinati contro una determinata malattia. Per quanto riguarda la vaccinazione ad esempio contro il morbillo si ha immunità di gregge quando viene vaccinato almeno il 95% dei bambini. Una volta raggiunta questa cifra, è protetto dalla malattia anche chi per motivi di salute - in genere perché si è immunodepresso - non si sia potuto vaccinare.

Per raggiungere l'immunità di gregge circa il 60% della popolazione deve ammalarsi e diventare così immune alla malattia. Questo è quello che ha affermato Sir Patrick Vallance, capo consigliere scientifico del governo inglese. Anche se ci potrebbe essere bisogno del 70% della popolazione. Dopo l'annuncio del premier inglese Boris Johnson, il mondo scientifico britannico è in subbuglio.

David Halpern, uno psicologo che guida il Behavioural Insights Team, ha spiegato alla Bbc che occorre proteggere la parte di popolazione più fragile, in modo che non si ammalino. Solo quando sarà raggiunta l'immunità di gregge, queste persone potranno uscire dal loro isolamento.Anthony Costello, un pediatra ex direttore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha detto che il governo inglese 'sembra essere molto confuso'.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Perché il Coronavirus cinese si chiama COVID-19?COVID-19: il virus che è partito dalla città di Wuhan ha finalmente un nome. Ecco come è stato scelto e perché. Tutti i dettagli.
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Posso confondere una rinite allergica con il coronavirus?Rinite allergica e coronavirus: le due patologie si possono confondere? L'esperto spiega le differenze e ci parla di un sintomo molto specifico di Covid-19
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Coronavirus e tumore: cosa rischiano i pazienti oncologici?Coronavirus e tumore: cosa rischiano i pazienti oncologici? Sono più a esposti degli altri? Rispondono gli esperti della Fondazione AIRC
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Coronavirus: i farmaci contro l’ipertensione peggiorano il decorso dell’infezione?Coronavirus e ipertensione: secondo l'AIFA non ci sono prove sul presunto effetto dannoso di alcuni farmaci antipertensivi sulla malattia da Coronavirus
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Coronavirus, i ginecologi: «Favorire l’aborto farmacologico»Aborto farmacologico. Le società scientifiche chiedono che, in caso di necessità, si ricorra maggiormente all'aborto farmacologico per tutelare la donna
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Coronavirus: i consigli per “tenere a bada” la mente e non farsi prendere dal panicoCoronavirus: come non farsi prendere dal panico. Passare la giornata a casa può costituire una fonte di stress, alla quale si aggiungono le news su Covid-19
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »