Consegne inquinate, quei furgoni della logistica che avvelenano Roma e sfiancano i lavoratori

  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

130mila furgoni - quasi tutti diesel - invadono il centro della città e i colossi della logistica non controllano sul loro impatto ambientale. Un farwest che il Campidoglio promette di regolamentare entro fine anno

Il Comune di Roma, per iniziativa del suo assessore alla Mobilità Eugenio Patané, sta lavorando all’emanazione di un piano per la logistica delle merci da approvare entro la fine dell’anno - secondo le promesse di pochi mesi fa. Il progetto prevede la creazione di micro hub da 300/400 mq circa e di hub logistici più importanti fino a 15 mila mq.

“Un altro discorso sono i centri di distribuzione urbana, dove le varie aziende dovrebbero lasciare pacchi e scatole che non verrebbero più consegnati nel luogo di residenza. Per noi si tratterebbe di spezzare la nostra catena logistica che è la base del nostro successo”.

Insomma, le multinazionali della logistica demandano il servizio a società che prendono in appalto il trasporto delle merci mettendo a disposizione mezzi e forza lavoro, in un sistema in cui ecologia e sicurezza finiscono spesso per essere trascurate. “L’ordine dalle sedi centrali è quello di uscire ed effettuare le consegne, non importa come” dice ancora Pedretti.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ferrovie Roma-Lido e Roma Nord nel caos: la protesta dei pendolari sotto CotralPresidio di protesta martedì mattina in via Alimena dopo mesi di guasti, ritardi e disservizi: 'Ora basta' A cosa è servito cambiare PELLE alla azienda, dovevano cambiare il cervello.
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

L'albero di Natale sostenibile del Campidoglio fa scoppiare (un'altra) polemicaNon convincono i due giganteschi pannelli solari posizionati nel bel mezzo di piazza Venezia per alimentare il sistema di illuminazione dell'abete Qualcuno dovrebbe ricordare a tutti i cattolici, papa in primis, che l'albero di natale ha origini ben diverse da quelle cristiane e per coerenza non ha senso sacrificare tutti gli anni un abete quando sarebbe più che sufficiente il presepe E basta con questi ambientalisti del nulla Allora togliamo anche la legna da ardere i parquet le porte di casa i mobili siete dei perfetti idioti
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Via i tralicci che passano sopra le case e vicino alla scuola: saranno tutti interratiTerna ed il Campidoglio hanno annunciato un provvedimento atteso da decenni
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Enel festeggia i 60 anni all'Auditorium Parco della Musica di RomaUna storia iniziata nel 1962 fino ad arrivare a oggi e alla scelta di mettere la sostenibilità al centro della strategia del Gruppo e di guidare la transizione energetica puntando su rinnovabili, digitalizzazione ed elettrificazione.
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

La cerimonia d'insediamento di Carmine Belfiore, il nuovo questore di RomaNato a Rossano nel 1961, si è laureato in Giurisprudenza nel dicembre 1984 all’università La Sapienza
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Noemi in concerto a RomaNoemi in concerto a Roma
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »