Con il Piccolo Astronauta la Risonanza Magnetica diventa un viaggio nello spazio

  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 60%
  • Publisher: 63%

Ansia-Desame Notizia

Bambini,Fantasia,Gioco

Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.

Un viaggio nello spazio per allontanare le paure legate alla Risonanza Magnetica. Si chiama 'Piccolo astronauta' il progetto dell' Ospedale San Raffaele di Milano nato nel 2008 e rinnovato nel 2016 grazie al contributo dell'azienda farmaceutica Boehringer Ingelheim. Si tratta di un percorso creativo e divertente che accompagna i bambini e le loro famiglie verso uno degli esami più temuti, fonte di ansie e paure.

La Risonanza Magnetica per un bambino può essere difficile da affrontare perché richiede di rimanere immobili per circa 30-60 minuti. Se nei neonati si sfrutta il sonno spontaneo e nei bimbi fino ai 5-6 anni si procede con una sedazione farmacologica, ai bambini maggiori di 6 anni viene richiesto di fare l'esame da svegli.

Ad assistere e a infondere fiducia nei bambini un team di neuroradiologi, psicologi, tecnici e infermieri dell’Unità di Neuroradiologia del San Raffaele che a seconda dell'età decidono le attività più adatte ai bimbi.

Il progetto 'Piccolo astronauta' non solo stimola l'immaginazione dei bambini trasformando l'esame in un'avventura spaziale, ma li aiuta anche a crescere affrontando ansie e paure.Come aiutare i bambini a vincere le paureEsami di laboratorio nei bambini: quando e perché farli

Bambini Fantasia Gioco Milano Ospedale San Raffaele Paure Piccolo Astronauta Progetto Risonanza-Magnetica Simulazione Spazio

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il primo defibrillatore compatibile con la Risonanzadefibrillatore compatibile con la Risonanza
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Addio mezzo di contrasto: la risonanza si fa con lo zuccheroAddio mezzo di contrasto: la risonanza magnetica si fa con lo zucchero. Grazie ad una nuova tecnica sviluppata in Germania: positivi i primi test
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Risonanza magnetica sicura anche con pacemaker e defibrillatoriRisonanza magnetica sicura anche con pacemaker e defibrillatori che non sono di ultima generazione
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Chi non può assolutamente fare la risonanza magnetica?Gli specialisti di Humanitas Gavazzeni e Castelli di Bergamo spiegano in quali casi vige il divieto (quasi) assoluto di sottoporsi a questo esame
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Qual è la differenza tra TAC e risonanza magnetica?Gli specialisti di Humanitas Gavazzeni e Castelli di Bergamo spiegano in cosa consistono questi esami diagnostici e in che modo si differenziano
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Bimbo di quattro mesi in pericolo di vita, volo aeronautica da Catania al GemelliIl piccolo è atterrato con un volo d'urgenza all'aeroporto di Ciampino
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »