Commercio: dalla Chinatown di Milano al Gambrinus di Napoli, ecco chi lascia le saracinesche chiuse

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Dalla Chinatown di Milano al Gambrinus di Napoli, ecco chi lascia le saracinesche chiuse

“È meglio di no”. Nonostante potessero farlo, molti titolari di attività commerciali il giorno della riapertura dopo due mesi di pesante lockdown hanno scelto di tenere le saracinesche abbassate.

Tre negozi su dieci non hanno aperto. Dalla Chinatown di Milano ai bar di Napoli, dai proprietari di ristoranti nel centro di Roma alle boutique di Capri. I centri storici delle città turistiche con le saracinesche dei ristoranti abbassate. La protesta dei tanti commercianti di Roma che nel giorno della riapertura hanno fatto uno sciopero simbolico contro gli “aiuti insufficienti” per fronteggiare bollette, affitti e merce nei magazzini da smaltire.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

LorenzoZL74 Sulla chinatown milanese ... se non fossimo i conigli che siamo Sei cinese e risiedi in italia ... bene Ora devi scegliere : se vuoi rimanere qui non devi piu’ andare li’ e supportare il regime chinazi attraverso procedura di asilo politico Se non ti va adieu

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fase 2 a Napoli, le botteghe chiuse degli artigiani del presepe di San Gregorio ArmenoSaracinesche chiuse e un cartello davanti a ogni bottega: 'Io non apro' Napoli Fase2
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Come ripartono le città: la gioia del nuovo inizio, la speranza di farcelaDai bar ai negozi, dalle spiagge alle chiese, dai ristoranti ai parrucchieri: ecco le storie di chi ha ricominciato: con l’entusiasmo dell’anno zero, ma anche con le cautele necessarie Senza i soldi che il governo non caccia, ogni ripresa è solo chimera. Servono aiuti a fondo perduto!
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

5 primi piatti siciliani da fare a casa - VanityFair.itDalla classica pasta alla norma agli spaghetti con la mollica passando per gli anelletti al forno, ecco una carrellata di ricette isolane per veleggiare verso sud
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Coronavirus, test sierologici di massa in 4 Comuni tra i più colpitiAl via lo studio dell’Università Statale di Milano: gli esami, sia rapidi che di laboratorio, saranno fatti sui cittadini a titolo volontario per valutare la diffusione di Covid
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Commercio Italia-Cina, Bazzoni: «Così traineremo la ripresa nella fase 2»Intervista a Paolo Bazzoni, manager bocconiano e neopresidente della Camera di commercio italiana a Pechino Giustamente per quale motivo non supportare il MadeInItaly? È così comodo fare soldi arricchendo gli altri.. Ma siamo matti? Ancora la Cina? SOLO PER ESPORTARE NON RAPPORTI UMANI!!! E COMPERIAMO ITALIANO NON CINESE. BOICOTTIAMO LA CINA ChinaItalyCC I prodotti del madeinitaly destinati all'export devono essere serializzati e resi interattivi con la clientela finale. Il Made in Italy va protetto efficacemente sempre e comunque
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

#VFQuarantineStories: da Antonella Clerici a Maria Vittoria Paolillio, gli appuntamenti del 18 maggio - VanityFair.itTutte le dirette dal profilo Instagram di Vanity Fair Italia. Ecco gli appuntamenti di oggi
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »