'Clima di crescente aggressività'. Polizia nel mirino: 2.678 attacchi fisici in un anno

  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 67%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

I numeri parlano chiaro. Tra insulti e aggressioni non si ferma il clima di odio contro le forze dell'ordine. Il Coisp: 'Le aggressioni nei nostri confronti sono all’ordine del giorno'

I numeri parlano chiaro. Tra insulti e aggressioni non si ferma il clima di odio contro le forze dell'ordine. Il Coisp:"Le aggressioni nei nostri confronti sono all’ordine del giorno""un clima di crescente aggressività nei confronti delle forze dell'ordine"

. Ne è convinto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che, nel corso dell’informativa alla Camera, ha chiesto rispetto per gli agenti. Parole non di circostanza, ma che trovano riscontro nei numeri diffusi dall’Osservatorio “Sbirri Pikkiati” dell’Asaps .forze dell’ordine, pari quasi all’1% in più. Il maggior numero di aggressioni ha riguardato la polizia di Stato con 1.289 attacchi pari al 47,2%, seguita dall’Arma dei Carabinieri con 1.054 aggressioni pari al 38,6%.

Questi numeri, però, non prendono in considerazioni le aggressioni avvenute nella gestione dell’ordine pubblico che, invece, secondo i dati a disposizione del Coisp, sono giàdel 2024 e si arriva a 197 se si considerano anche tutti gli altri servizi. "Le aggressioni nei nostri confronti sono all’ordine del giorno, ma non se ne parla quasi mai. Se si continuerà a esacerbare la situazione, alimentando questa contrapposizione tra forze dell’ordine e cittadini, il dato nei prossimi mesi è destinato a salire.

"Stiamo assistendo in questi giorni a una macchina del fango senza precedenti contro le forze dell’ordine: sedicenti studiosi che ci chiamano drogati e affermano che i colleghi utilizzino i manganelli per piacere e per frustrazione personale; politicanti i quali affermano che due sputi ce li meritiamo. Quintali di letame sulla Polizia e nessuno alza un dito, è vergognoso"

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro consegna il passaporto alla poliziaL’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato coinvolto l’8 febbraio in un’operazione della polizia legata a un’inchiesta per “tentativo di colpo di stato”, culminato nella rivolta di Brasília dell’8 gennaio 2023. Leggi
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Usa, ruba un carro attrezzi, fugge e distrugge l'auto della poliziaHa rubato un carro attrezzi e si è dato alla fuga, distruggendo una barricata di auto della polizia e speronando veicoli privati che trovava lu...
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »

Le polemiche per le cariche della polizia contro gli studenti a Pisa e FirenzeLe foto e i video dei manifestanti picchiati hanno generato molta impressione: il ministero dell'Interno ha parlato di «difficoltà operative»
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Cariche polizia a Pisa e Firenze, interviene MattarellaIl Capo dello Stato: 'Autorebolezza delle forze dell'ordine non è nei manganelli'
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

La polizia federale interroga l’ex presidente brasiliano Jair BolsonaroL’ex presidente brasiliano di estrema destra Jair Bolsonaro è rimasto in silenzio il 22 febbraio davanti alla polizia di Brasília, che l’aveva convocato per interrogarlo sul suo presunto coinvolgimento in un “tentativo di colpo di stato”. Leggi
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Francia, rivolta a Saix contro l’autostrada: l’Onu indaga sulle violenze della poliziaI militanti ambientalisti, chiamati 'scoiattoli', vivono accampati sugli alberi destinati a essere abbattuti per costruire l'A69 nel sud della Francia. 53 km di asfalto che devono collegare la città di Tolosa a Castres. Il pugno duro degli agenti delle squadre speciali.
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »