Città infelici / Richard Yates – Al poeta fallito resta un rimpianto: l’invidia che nessuno ha mai provato per lui - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il vento selvaggio che passa è il penultimo romanzo di Richard Yates, uscito nel 1984, a sei anni di distanza da Una buona scuola e a otto anni di distanza dal più ambizioso Easter Par ... Le recensioni 📖 di Tuttolibri .

a è il penultimo romanzo di Richard Yates, uscito nel 1984, a sei anni di distanza da. Il libro ritorna sui temi del romanzo di esordio, ancora oggi l’opera più celebre e apprezzata di Yates, grazie anche al film di Sam Mendes del 2008.

che persino la voglia di riscattarlo rischia di sembrare una scelta da pusillanimi. Yates sembra quasi perdere la pazienza nei suoi confronti, lasciandolo scivolare verso una follia più depressiva che liberatoria. Allora si preferisce essere spettatori impotenti e cinici, che si concedono un risolino amaro quando Lucy torna a illudersi, in compagnia di un altro uomo e di un paio di dipinti dilettanteschi, di poter ancora diventare una donna apprezzata e fascinosa.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Quando Leonardo vide la peste a Milano, e immaginò una città diversa - VanityFair.itNel 1484 Leonardo è a Milano da circa tre anni quando scoppia quella che verrà ricordata come «l'epidemia magna». Un'esperienza che forse suggerì al genio umanista la sua visione di una nuova «città aperta», disperdendo la «tanta concentrazione di popolo, che a similitudine di capre l’uno addosso all’altro stanno»
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Coronavirus, ecco perché la città vuota è una buona notizia - La StampaTornerà tutto come prima e la parte decisiva la faranno i cittadini.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Coronavirus, Trump: 'Pronto a usare pieni poteri federali'. Seattle prima città Usa a chiudere le scuoleIn Cina altri 22 morti, in totale oltre 80mila casi. La Francia si prepara al peggio. Quarantena per passeggeri traghetto diretto a Tunisi. Lezione da casa per “Pieni poteri federali” (nazionali). Poi non dite che non c’è un network sovranista che comunicativamente, e non solo, coordina le cose da dire e da non dire. Ora si cagano sotto. Sfrutteranno il modello italiano.
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Coronavirus, per l’app del vino a domicilio più 50% di consegne nelle città del Nord - La StampaMa Federvini, che teme un pesante calo dell’export nei prossimi mesi, sollecita il governo: servono azioni concrete perché rischiamo di perdere terreno Che notiziona wow . E la birra ? Ma andate a fare in culo voi e le vostre notizie Buono. Il brillo parlante
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Coronavirus, solo 19 nuovi contagi in Cina. Xi Jinping: 'Vicini alla vittoria'. A Wuhan chiusi gli ospedali provvisori. Le città ripartono - Il Fatto QuotidianoSolo 19 nuovi contagi in tutto il Paese, 17 nella regione di Hubei, da dove è partita l’epidemia Covid-19. A Wuhan, città simbolo dell’emergenza, chiusi tutti i 16 ospedali provvisori allestiti per fronteggiare il contagio. La Cina “è vicina alla vittoria, ma la battaglia continua” fanno sapere le autorità, nel giorno in cui il presidente … Viva la propaganda. E quindi ora i complotti sti che diranno? Che gli americani hanno fallito nel loro scopo? Che bello avete imputtanato il mondo e adesso tutti giulivi ci comunicate che ne siete fuori,che la vostra economia si è ripresa e magari tra un po’ con i vostri omini vi piazzerete in tutto il pianeta!
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Mai come adesso, l’unione fa la forza - VanityFair.itUn numero speciale di Vanity Fair, un appello corale all’unità, alla razionalità e al senso del dovere, valori che riteniamo fondamentali per affrontare la sfida globale a questo virus VanityFairIt iosonoMilano Domanda banale per conto terzi: certificando la residenza in Lombardia (CAP, indirizzo e quant’altro) è possibile scaricare una copia PDF dal vostro sito? Grazie armani
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »