Cina, paura per la Diga delle Tre gole minacciata dalle alluvioni

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 73 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Sabato è previsto il picco di riempimento del bacino: acqua alta 165 metri in una struttura da 185 metri, progettata per resistere fino a quota 175. Xi Jinping: «Sappiamo combattere i disastri naturali da migliaia di anni»

PECHINO - È la prova più grande per la colossale Diga delle Tre Gole. Una prova che tiene in ansia la Cina. Da giugno piove quasi senza tregua e lo Yangtze, ingrossato da decine di affluenti, sta riversando nel bacino nella provincia centrale dello Hubei 76 milioni di litri al secondo. Il livello dell’acqua nella diga ha raggiunto i 145 metri di altezza, ma sta salendo ancora, molto rapidamente. Sabato è previsto il picco a 165,5 metri.

Gli ingegneri idraulici cinesi stanno facendo scaricare 49,2 milioni di litri d’acqua al secondo, la quantità più grande da quando la diga è entrata in funzione, nel 2003. La metà centromeridionale della Cina è in allarme per le alluvioni. La stagione delle piogge, che normalmente dura da giugno a fine luglio, continua.

Nel Sichuan è in pericolo il Buddha Gigante di Lesham, una statua alta 71 metri, con dodici secoli di storia, i cui piedi sono lambiti dalle acque e dal fango, per la prima volta dal 1949. L’esercito ha eretto una trincea con sacchi di sabbia intorno al Buddha, ma il fiume li ha trascinati via. I militari non hanno potuto fare altro che salvare con i loro gommoni e canoe di fortuna i residenti di Leshan.

La situazione è così grave che si è mosso anche Xi Jinping. Il presidente è andato in ispezione su una diga nello Anhui, per sollevare il morale della popolazione e mostrare fiducia nella forza dell’esercito impegnato nei soccorsi. Xi ha usato la retorica, evocando la storia millenaria della Cina, punteggiata da disastri naturali «ai quali il popolo ha sempre saputo fare fronte».

Le alluvioni di questa estate maledetta rischiano di bloccare la fragile ripresa economica della Cina dopo l’incubo del coronavirus. Da giugno i danni sono valutati in 179 miliardi di yuan e quattro milioni di persone sono state evacuate.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Come portare wuhan a shanghai

Siamo il male di noi stessi 😪😪🙏

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Trump rinvia i negoziati con la Cina: 'Ora non voglio parlare con Pechino' - Tgcom24Donald Trump ha confermato di aver posticipato i negoziati commerciali con la Cina. 'Non voglio parlare con Pechino ora', ha detto, sullo sfondo delle varie tensioni col Dragone, a partire dalla diffusione del coronaviru... Nemmeno io ormai è al livello di Fantozzi! Per fortuna la Cina non confina con gli Usa altrimenti avrebbe già iniziata la terza guerra mondiale...
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Orologi, frena il calo dell’export a luglio grazie alla CinaLe esportazioni di segnatempo rossocrociati sono state pari a 1,58 miliardi di franchi in flessione del 17% rispetto a un anno prima, contro il -35% di giugno NON SIAMO GRANDI PRODUTTORI .!!!!!
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

America-Cina di Mercoledì 19 agosto
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Cina. Inondazioni nello Sichuan, a rischio il Buddha gigante di LeshanE' la prima volta che succede da 70 anni a questa parte
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Mirante della Roma e i casi al Cagliari, la Serie A teme l’effetto SardegnaFocolai di Covid e vacanze, adesso è allerta per la ripresa degli allenamenti delle squadre
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Blog | Alluvioni e frane: la mappa dell'Italia in bilico - Info DataDiamo una percentuale parziale, il 7,9 del territorio nazionale è come se fosse in bilico, a rischio frana. E poi ci sono le alluvioni.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »