Cassazione: va garantito un salario minino costituzionale

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La Suprema corte, chiarisce che il salario minimo fissato per legge non è esente da una verifica del giudice sulla congruità rispetto ai parametri costituzionali della giusta retribuzione

non può realizzarsi operando un rinvio in bianco alla contrattazione collettiva, in quanto anche in questo caso occorre muoversi nella cornice dei parametri costituzionali di sufficienza e adeguatezza della retribuzione.

Il nostro ordinamento è ispirato a una nozione della remunerazione non come prezzo di mercato in rapporto alla prestazione di lavoro, ma comeLa circostanza che la retribuzione minima sia determinata sulla scorta del contratto collettivo comparativamente più rappresentativo nell’ambito del settore di attività non impedisce, laddove sia dedotto un contrasto con l’articolo 36 della Costituzione, di allargare l’analisi ad altri parametri concorrenti.

Se, in prima battuta, il rispetto dei parametri costituzionali sulla giusta retribuzione richiede di sottoporli a una verifica di conformità sulla base del contratto nazionale di lavoro firmato dalle associazioni datoriali e sindacali maggiormente rappresentative, come prevede la legge 142/2001, l’eventuale esito negativo impone di allargare l’indagine ad altri parametri concorrenti.

In questo passaggio ritroviamo un elemento di grande interesse perché viene chiarito che il parametro di valutazione non sono solo gli altri contratti collettivi di settori affini, ma anche fonti esterne come gli indicatori economici e statistici utilizzati per misurare la soglia di povertà o la soglia di reddito per accedere alla pensione di inabilità.

La Corte di legittimità non fornisce un elenco analitico di parametri alternativi e richiama, tuttavia, alcuni istituti di immediata lettura, tra cui spiccano i dati Uniemens censiti dall’Inps per il salario medio, i valori dell’indennità Naspi, i trattamenti di integrazione salariale in presenza di riduzione o sospensione dell’attività e altre forme di sostegno al reddito.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cassazione, controllare amici e vestiti della fidanzata è stalkingUna sentenza condanna per atti persecutori un fidanzato geloso: i giudici non hanno ritenuto le sue «interferenze» inevitabili e innocue in un rapporto sentimentale
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Vittoria Trump, Corte Suprema respinge causa contro di lui - Ultima oraNel giorno del processo a New York, la Corte Suprema ha dato una gioia a Donald Trump respingendo una causa che puntava a silurarlo dalla corsa alla Casa Bianca per il suo ruolo nell'attacco a Capitol Hill. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Trump, mentre inizia il processo civile la Corte Suprema gli da una gioia - NotizieRespinto un ricorso sull'attacco a Capitol Hill. E a New York parte la protesta (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Chi è Iolanda Apostolico, la giudice che ha sfidato il governo sul decreto migrantiHa risposto alla Meloni con modi pacati e asciutti: 'Il mio provvedimento è impugnabile in Cassazione. Non tocca a me difenderlo'
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Lavoro povero, la Cassazione anticipa la politica: 'I giudici possono fissare il giusto salario costituzionale'. Le opposizioni: 'Decisione storica, ora una legge'La giustizia ancora una volta si ritrova giocoforza a fare da supplente a una politica inerte rispetto alle emergenze del Paese. Mentre il governo ancora attende le proposte del Cnel per contrastare la povertà lavorativa, la Cassazione ha stabilito che i giudici possono disapplicare i contratti collettivi nazionali che prevedano minimi non “proporzionati alla quantità …
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »