Case popolari, pochi alloggi e da ristrutturare. La Consulta boccia i requisiti anti-stranieri

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La geografia delle 875mila unità non risponde alla domanda crescente

Molte famiglie a basso reddito, che hanno difficoltà a pagare l’affitto a canoni di mercato, fanno anche fatica a entrare in una casa popolare. Gli alloggi sono insufficienti e quelli che si liberano rischiano di restare sfitti. Mentre la Corte costituzionale continua a bocciare le Regioni in cui l’anzianità di residenza è un requisito per l’accesso all’edilizia pubblica.

L’agenzia della provincia di Trieste nel 2020 ha fatto 215 nuove assegnazioni, scorrendo la graduatoria formata nel 2017: ma le domande valide erano oltre 3.600. Se si sommano anche le assegnazioni giunte negli anni precedenti, sempre scorrendo quella graduatoria, si arriva a un tasso di soddisfazione che si attesta intorno al 15%: in pratica, ce l’ha fatta una famiglia su sette.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ita, grana per Giorgetti: la Consulta valuterà la costituzionalità della norma che ha escluso…Ita, maxi grana per Giorgetti mentre la Ue benedice il matrimonio con Lufthansa
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Emiliano e De Luca contro l'autonomia differenziata: 'Pronti a fare ricorso alla Consulta'Emiliano e De Luca conto l'autonomia differenziata: 'Pronti a fare ricorso davanti alla Corte Costituzionale'. Leggi la notizia su TG LA7
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Mentre la Consulta discute di fine vita, i vescovi pensano al premierato e all'autonomiaLa Conferenza episcopale italiana, che nelle ultime settimane si è espressa sulle riforme del governo Meloni, resta in totale silenzio su questioni laceranti come la bioetica e l&39;eutanasia.
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

Governo contro Cappato alla Consulta sul fine vitaPer la seconda volta, dopo il caso di Dj Fabo, la Consulta mercoledì 19 giugno è chiamata a esprimersi sul 'suicidio medicalmente assistito'. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Suicidio assistito, fissata l’udienza alla Consulta: il governo si costituisceSuicidio assistito, ancora una volta è la Consulta chiamata a decidere: udienza fissata il 19 giugno
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Fine vita, Cappato: 'Il governo si costituisce alla Consulta per la difesa della legge del 1930'Gli imputati dell'Associazione Coscioni rischiano una condanna fino a 12 anni (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »