Caldo: Mercoledì bollino rosso in 23 città ma giovedì scendono a 18 - Notizie - Ansa.it

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 92%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Domani bollino rosso in 23 città, ma gioved' si attenua l'afa al Nord e le città nella morsa del caldo scendono a 18

Afa in attenuazione al nord Italia, nei prossimi giorni. Secondo il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute, i bollini rossi scenderanno dai 23 di mercoledì ai 18 di giovedì 20 luglio. Resta massima allerta ad Ancona, Bari, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo.

Nella giornata di martedì i bollini arancioni, sono 5: Bari, Catania, Civitavecchia, Milano, Reggio Calabria e Torino. Solo uno è giallo, a Genova, mentre sono rossi in tutte le restanti città: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.

La situazione peggiora mercoledì 19 luglio, quando a essere contrassegnate da bollino rosso saranno 23 città: Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo; i gialli passeranno a due, Bolzano e Genova, mentre Reggio Calabria resterà arancione.

Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione. Per comunicare i possibili effetti sulla salute delle ondate di calore il ministero elabora dei bollettini giornalieri per 27 città con previsioni a 24, 48 e 72 ore.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Si intensifica il caldo, 23 città bollino rosso mercoledì - Cronaca - Ansa.itSi intensifica l'ondata di calore su tutta l'Italia e aumentano le città contrassegnate dal bollino rosso che indica il massimo livello di rischio per tutta la popolazione. Oggi sono 17, domani saranno 20, mercoledì 23 ANSA Le città contrassegnate dal bollino rosso domani sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo ANSA
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Caldo, temperature in salita: martedì bollino rosso in 20 città, mercoledì in 23Si intensifica l'ondata di calore. Criticità soprattutto a Roma. Al via il Codice calore in Pronto soccorso e ambulatori
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Ondata di caldo in Italia, le città bollino rosso mercoledì 19 luglioLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo, ecco quali saranno le città più calde d'Italia mercoledì 19 luglio: le previsioni
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Allerta caldo in 23 città mercoledì 19 luglioCaldo record in Italia, il picco mercoledì 19 luglio con 23 città da bollino rosso: allerta a Roma
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Allarme caldo a Roma, domani 28 punti di aiuto - Cronaca - Ansa.itAllarme caldo a Roma. per domani la Protezione civile ha predisposto 28 punti di aiuto per le persone in difficoltàper le ondate di calore. 80 volontari in tutti i quartieri di Roma e nei mercati rionali. Saranno distribuite borracce al Colosseo ANSA
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Caldo spinge consumi elettrici, oggi atteso picco del 2023 - Notizie - Ansa.itIl caldo spinge i consumi elettrici, oggi atteso il picco del 2023. Ieri toccato il massimo dell'anno a 56,67 GW. Le stime indicano però la possibilità di raggiungere nel pomeriggio 58,72 GW avvicinandosi così al massimo storico del luglio 2015 ANSA I consumi elettrici spinti dal gran caldo toccano il nuovo record del 2023. Alle 14.45 la rete gestita da Terna ha registrato un consumo di 57,85 GW, leggermente inferiore alle previsioni che invece superavano quota 58 GW. Ci si è avvicinati, ma senza superarlo, al massimo…
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »