Calciopoli: il purgatorio dell’incompetenza

  • 📰 tuttosport
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 59%

Sport Notizia

Calciopoli,Calcio Italiano,Giustizia

Il calcio italiano è ancora diviso sulle vicende di Calciopoli che hanno spaccato il mondo del calcio. Le certezze iniziali sono andate crepandosi nel corso degli anni e la giustizia sembra essere lontana. L'ultimo a ricevere una non sentenza è stato Antonio Giraudo, che ha visto respingersi il suo ricorso per difetto di giurisdizione.

Né torto né ragione. È il purgatorio dell’incompetenza che si inghiotte Calciopoli e i suoi rivoli, vicende che hanno spaccato e continuano a spaccare il calcio italiano. Vicende nelle quali le granitiche certezze iniziali sono andate crepandosi nel corso degli anni. Ma chi, in quelle crepe, intravede la possibilità di avere giustizia non riceve risposta. Né torto, né ragione, in un labirinto di rinvii ad altre corti, di prescrizioni, di un sostanziale « non sono io che devo decidere ».

Così tutto rimane sospeso, come se il timore di spostare un solo mattone dell’impianto, che nel 2006 affossò la Juventus , e solo la Juventus, possa poi far crollare tutto l’edificio. Il difetto di giurisdizione L’ultimo a ricevere una non sentenza è stato Antonio Giraudo , che era ricorso presso il Tar del Lazio e l’altro ieri si è visto rispondere con la solita supercazzola. Questa volta è il « difetto di giurisdizione » il muro che resping

Calciopoli Calcio Italiano Giustizia Incompetenza Sentenza Difetto Di Giurisdizione

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 29. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ricorso di Antonio Giraudo al Tar sulla giustizia sportivaDomani, ore 12, il ricorso di Antonio Giraudo al Tar può essere molto significativo, soprattutto alla luce della sentenza della Corte di Giustizia Europea sul caso dei pattinatori sul ghiaccio.
Fonte: tuttosport - 🏆 29. / 59 Leggi di più »

Antonio Giraudo al Tar, ecco cosa può accaderePotrebbe rappresentare il primo passo per una rivoluzione della Giustizia sportiva italiana
Fonte: SkySport - 🏆 33. / 53 Leggi di più »

Ricorso di Antonio Giraudo al Tar per scardinare i principi della Legge 280Si saprà qualcosa tra 45, massimo 60 giorni. Gli avvocati di Antonio Giraudo hanno lasciato il Tar soddisfatti e speranzosi, ma non è possibile intuire il finale di questa vicenda dall'udienza di oggi.
Fonte: tuttosport - 🏆 29. / 59 Leggi di più »

'Caso Giraudo, calpestato il diritto italiano': cosa può succedere adessoGli avvocati Dupont e Rosboch durissimi: 'Illecito tuttora in atto dopo oltre dieci anni e lo Stato è corresponsabile'
Fonte: tuttosport - 🏆 29. / 59 Leggi di più »

Giraudo al Tar, c'è la data: il ricorso fa tremare la giustizia sportivaI legali dell'ex dirigente della Juventus hanno chiesto di rimettere alla Corte di Giustizia Europea la questione di incompatibilità della legge 280/2003: i dettagli
Fonte: tuttosport - 🏆 29. / 59 Leggi di più »

Giraudo, il Tar dichiara 'difetto di giurisdizione': che succede adessoAnche se il dispositivo non è ancora disponibile, il Tribunale Amministrativo Regionale ha già deciso. Cosa può significare quella frase
Fonte: tuttosport - 🏆 29. / 59 Leggi di più »