Buona Pasqua! Gli auguri più originali da inviare su WhatsApp a parenti e amici: le foto

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Qualche idea per inviare gli auguri di Buona Pasqua 2021 a parenti e amici su WhatsApp

Una Pasqua a distanza, come quella che già abbiamo purtroppo vissuto nel 2020. Ma non per questo meno calda. Anche in questo 2021 non potremo organizzare grandi pranzi, né grigliate a Pasquetta.

C’è sempre però spazio per gli auguri, quelli che ormai ci inviamo via WhatsApp a ogni festività. Ecco allora qualche idea per aiutarvi a mandare auguri un po’ originali - oppure tradizionali, a vostra scelta - così da festeggiare, a distanza, insieme ai vostri amici e parenti.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Auguri

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Jacques e Gabriella di Monaco, gli auguri di buona Pasqua dei gemelli - VanityFair.itI principi di Monaco augurano buona Pasqua a sudditi e follower con uno scatto informale in famiglia insieme ai figli gemelli, che come sempre più spesso accade rubano la scena a mamma e papà
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Gli auguri di Buona Pasqua dai vip di tutto il mondo - VanityFair.itDa Michelle Hunziker a Gianni Morandi, passando per Jennifer Garner e Alessia Marcuzzi con il figlio Tommaso. Sono tanti gli auguri social delle celeb
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Enel X: crollano gli spostamenti a Pasqua, ma gli italiani si sono mossi di più rispetto al 2020Nel complesso tutte le regioni hanno registrato un forte calo rispetto al periodo pre-Covid. Nel weekend festivo la Campania ha registrato l'incremento più alto con un +220 Grazie al caxxo Grazie al cazzo😹😹😹 Fate i seri va.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Videoforum 'Mala' e buona università, ministra Messa: 'Chi sbaglia deve uscire dal sistema''Intanto chi sbaglia e recluta male deve uscire dal sistema'. Così la ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, durante il videoforum di Repubblica. Questa la risposta alla domanda di Corrado Zunino, moderatore del dibattito, che chiedeva come si può impedire la 'mala' gestione del sistema universitario, affinché 'la responsabilità diffusa non diventi nessuna responsabilità'. Ospiti anche Agnese Rapposelli, la ricercatrice del Dipartimento di Economia dell’Università di Chieti-Pescara che, registrando il suo colloquio con il commissario di un concorso da pilotare, ha acceso un faro sulla malauniversità e dato l’avvio alla nostra inchiesta “Agnese nel Paese dei baroni” e il professor Francesco Ramella, ordinario dell’Università di Torino, Dipartimento di Culture, Politica e Società, autore tra gli altri del testo “In difesa dell’Università”, pubblicato sulla rivista Il Mulino dopo il nostro longform
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

'Mala' e buona università - Videoforum con la ministra Cristina Messa domani alle 12.30L’università, i suoi concorsi e i dipartimenti che li confezionano su misura per un candidato. Parte da qui il videoforum di Repubblica con la ministra dell’Università e della Ricerca Cristina Messa condotto da Corrado Zunino. Affronterà, domani, in diretta dalle 12,30 alle 13,30, i mali e i possibili rimedi dell’accademia del Paese, il luogo che forma i cervelli e le coscienze della prossima classica dirigente. Arruolamenti dei docenti, fine della precarietà strutturale per i ricercatori, finanziamenti, autonomia. Ne parleremo, quindi, con Agnese Rapposelli, la ricercatrice del Dipartimento di Economia dell’Università di Chieti-Pescara che, registrando il suo colloquio con il commissario di un concorso da pilotare, ha acceso un faro sulla malauniversità e dato l’avvio alla nostra inchiesta “Agnese nel Paese dei baroni”. Ancora, interverrà il professor Francesco Ramella, ordinario dell’Università di Torino, Dipartimento di Culture, Politica e Società, autore tra gli altri del testo “In difesa dell’Università”, pubblicato sulla rivista Il Mulino dopo il nostro longform Domande a videoforumrepubblica.it
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »