Brexit, perché l’Europa è stufa degli inglesi e la vuole subito (spiegato da un fuoriclasse)

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 7 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 6%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

L’insofferenza europea per le beghe d’Oltremanica spiegata da Simon Kuper: gli europei a questo punto non vedono l’ora che escano davvero dall’Europa. Prima possibile

Chi decide in Europa ha dunque perso la pazienza e vuole che l’Uk esca rapidamente. L’ipotesi di un rinvio a lungo termine è stata a lungo quella preferita ma non scalda più. Oltre che del premier non ci si fida di Corbyn, il laburista che pensa solo a come prendere il suo posto. Gli europei resteranno amichevoli e aperti al negoziato ma nulla di più: quello che preme loro, a questo punto, è mantenere la cooperazione nel campo della sicurezza.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulla Rassegna stampa del Corriere della Sera: per leggerla basta

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

MA CERTO HANNO ROTTO IL CAZZO QUESTI SOVRANISTI, CHE BADANO IN MALORA I VARI INGLESI,AMERICANI, BRASILIANI, ITALIANI DI SALVINO ETC.

Bue, parece que los europeos se cansaron de los ingleses. Hacen bien!

Come si dice in inglese 'Ci avete proprio rotto' Stop breaking the balls?'Ecco,quello!!!

anche in questa vicenda Aquisgrana si è dimostrata per quello che è, se avessimo avuto una vera Unione Europea non ci sarebbe stata nessuna Brexit e lo dico da osservatore che ha vissuto dal di dentro tutto il processo politico di referendum vari incluso quello Scozzese.

Gli inglesi si tuffino tra le braccia di Trump...la prima cosa che andrà a puttane sarà la loro sanità, ho già sentito che le compagnie assicurative si stanno affacciando e sarà solo l’inizio

se invece GiuseppeConteIT li riportasse in europa?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Boris insiste: «Non rinvierò la Brexit» Ma rischia di finire in prigioneSe il premier non si attiene alla legge verrà portato in tribunale, dove il giudice gli lancerà un’ingiunzione a obbedire. Il rischio che il suo sia il governo più «breve»
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Brexit, la ministra Rudd si dimette e accusa Johnson: 'Ci stiamo preparando solo al No Deal'Brexit, la ministra Rudd si dimette e accusa Johnson: 'Ci stiamo preparando solo al No Deal' [news aggiornata alle 23:40] Se ne vanno tutti...🤣 Ma questi ministri qui dove diavolo hanno vissuto? Che disastro😂😂😂
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Brexit, si dimette per protesta la ministra del Lavoro britannica Amber RuddNuova tegola sulla testa del premier conservatore Boris Johnson, accusato da Rudd di 'attacco alla decenza e alla democrazia' Odiavano così tanto L'Europa, ora, ci stanno ripensando? Vogliono la botte piena e la moglie ubriaca, tanto zio Sam è sempre pronto a sostenerli e proteggerli.
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Brexit, ultime news: la ministra del lavoro Amber Rudd si dimette | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Brexit, ultime news: la ministra del lavoro Amber Rudd si dimette | Sky TG24 Per anni noi italiani abbiamo pensato: nessuno peggio di noi... non possiamo più dirlo... Per tutti i coglionazzi che vorrebbero lasciare l’Europa e bla bla bla. Gli inglesi si stanno autologorando per una decisione ed un referendum autodistruttivi. Ma che strani gli Inglesi, che ministro del lavoro buffo, è addirittura laureata, incredibile
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Brexit, la Camera dei Lord approva la legge anti “no deal” - La StampaLONDRA. La Camera dei Lord ha approvato la legge anti «no deal», già approvata in prima lettura mercoledì dalla Camera dei Comuni. Non essendoci stati emendamenti, non c'è bisogno di una nuova lettura da parte dei Comuni e il provvedimento potrebbe diventare legge già lunedì prossimo, ricevuto il «Royal Assent». Il progetto di legge presentato dal laburista Hilary Benn e sostenuto dalle opposizioni e da una ventina di deputati conservatori ribelli, punta a scongiurare il rischio di una Brexit senza accordo il prossimo 31 ottobre. La legge impone in fatti al premier Boris Johnson – di fatto sconfitto – di chiedere a Bruxelles un rinvio della Brexit di tre mesi (al 31 gennaio del 2020) se entro il 19 ottobre non sarà stato trovato un accordo per un'uscita 'ordinata' del Regno Unito dalla Ue. Oggi i lord «pro Brexit» hanno tentato di presentare due emendamenti, che sono però stati facilmente respinti. Che si sarebbe giunti a un rapido passaggio della legge alla Camera dei Lord si era già capito nella notte tra mercoledì e giovedì, quando conservatori e laburisti avevano trovato un accordo per evitare manovre ostruzionistiche.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Brexit, la Camera dei Lord approva legge per il rinvio dell’uscita senza accordoIl governo, intanto, intende riproporre una mozione in favore del voto politico anticipato a metà ottobre
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »