Borse, la Fed non basta. Nuovo crollo in Europa, Milano perde il 6%

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 54 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Borse europee aprono a picco, Milano -5%

Francesca GambariniLunedì in salita per i mercati mondiali, nonostante le mosse messe in campo dalle banche centrali, dalla Fed alla Bce. Aprono in forte calo tutte le principali borse europee. Francoforte cede il 5,45% a 8.728 punti, Parigi il 5,21% a 3.903 punti e Londra il 2,07% a 5.272. A Milano l’indice Ftse Mib segna un minimo del -2,7%, diversi titoli non hanno aperto. Tra quelli che stanno scambiando Fca cede il 6,6%, Mediobanca il 6%, Tim il 3,9%.

Tonfo dei mercati anche in Asia dopo che domenica sera la Fed ha annunciato di voler tagliare ulteriormente i tassi di interesse. Le borse asiatiche chiudono in calo la prima seduta della settimana, con il Nikkei a -2,5%, Seul a - 3,19%, Shanghai a -3,4% e Shenzen a -4,38%; la peggiore è l’Australia a -9,7%.

Intanto continuano gli interventi delle banche centrali. Lunedì, con una riunione anticipata rispetto al previsto, è scesa nuovamente in campo la Bank of Japan, dopo che le La banca centrale nipponica ha dunque deciso di incrementare i propri acquisti di azioni, obbligazioni e altri asset e di fornire prestiti a tasso zero per un anno a società a corto di liquidità, per aiutare l’economia a superare l’impatto dell’epidemia di Covid-19.

La Banca centrale cinese aveva deciso venerdì l’iniezione di liquidità da 550 miliardi di yuan col taglio di 0,5-1% della riserva obbligatoria; lunedì ha immesso 100 miliardi di yuan con la linea di credito di medio-termine a un anno e al tasso del 3,15%.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Ricomincia la macraba danza

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Borse primavera estate 2020: i modelli must-haveDa Bottega Veneta a Saint Laurent, passando per Chanel, Fendi e Gucci: tutti le borse più desiderate delle collezioni primavera estate 2020 quella DIOR è favolosaaaa 😍
Fonte: vogue_italia - 🏆 17. / 68 Leggi di più »

Borse, in una settimana hanno perso il 25 per cento - La StampaMa gli analisti vedono la ripresa dei listini già alla fine del 2020
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La Fed taglia i tassi di interesse a 0-0,25%'Da epidemia rischi per prospettive economiche'
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Coronavirus, Fed taglia tassi e lancia 700 miliardi di acquisto titoli | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Fed taglia tassi e lancia 700 miliardi di acquisto titoli | Sky TG24 please do something to President Boris to take preventive measures to protect everyone in england. Ci sono i nostri figli li a lavorare e lasciati da soli senza nessuna prevenzione fate qualcosa!! Spiegate in sudamerica cosa sta succedendo qui. COVID19 coronavirus iorestoacasa DistantiMaUniti andratuttobene Fa parte del gioco. Anche i mercati si riprenderanno, lo sappiamo già.
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Perché le Borse impazziscono? Sta cadendo il castello di carta della finanzaNon solo il coronavirus. A pesare davvero sui listini sono le vendite forzate: è in corso il più grande smantellamento di strategie d’investimento. Ma chisenefrega bastaa.. Si torna al reale.....al vero......basta frottole dombrowski alla gogna!!!!!!!!! Non è meglio che chiedono pure le borse? Un idea da ignorante della finanza...
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Coronavirus, la Fed: tassi a zero e acquisti di obbligazioni. Piano da 700 miliardi - La StampaNEW YORK. Tassi di interesse a zero e centinaia di miliardi di dollari per acquistare obbligazioni. Con una mossa a sorpresa e una decisione assolutamente straordinaria la Federal Reserve è scesa domenica sera in campo contro il coronavirus. Dopo due settimane in cui i mercati finanziari hanno avuto perdite vertiginose (come mai era successo dalla crisi del 2008 e dal lunedì nero del 1987), la banca centrale Usa ha varato il massimo sforzo per fare fronte alla situazione di emergenza che si è venuta a creare. «Manterremo i tassi a zero fino a quando non saremo sicuri che l’economia abbia resistito agli eventi recenti e fino a quando no capiremo di essere sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi massimi in termini di occupazione e stabilità dei prezzi». Nel comunicato con cui ha reso note le nuove misure, la Fed ha spiegato come «l’epidemia di coronavirus abbia danneggiato le più diverse comunità ed abbia interrotto l’attività economica in molti paesi, compresi gli Stati Uniti. Gli effetti del coronavirus peseranno sull’attività economica nel breve periodo pongono gravi rischi per tutte le prospettive economiche». Una decisione che ha trovato l’immediata approvazione del presidente Donald Trump. «Questo mi rende molto felice. Questo è un grande passo ed è un bene che sia stato fatto». La Federal reeserve ha dichiarato che aumenterà le sue disponibilità in titoli di Stato statunitensi di almeno 500 miliardi di dollari e le sue posizioni in titoli garantiti da ipoteca per almeno 200 miliardi nei prossimi mesi, movimenti che abbasseranno il costo del debito e daranno sostegno a lungo termine al mercato immobiliare, proprio come durante e dopo la crisi finanziaria del 2008. All'inizio di questo mese la Fed aveva già tagliato il tasso chiave di mezzo punto percentuale. Molti economisti si attendevano dalla Banca Centrale un altro taglio in una riunione che avverrà nei prossimi giorni e che si sarebbe dovuta concludere mercoledì, ma la Banca Con trae Usa ha deciso Proprio come ha fatto Legarde in Europa.Per quello che sta succedendo in questi giorni dovremmo trovarci alleati diversi da Francia Germania Ungheria Austria ecc.per esempio Russia ,usa o altri.l’unione europea è deprimente
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »