Bocciato | La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sull’eutanasia - Linkiesta.it

  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sull’eutanasia

perché se fosse abrogata parzialmente la norma sull’omicidio del consenziente non sarebbe preservata la tutela minima della vita umana, in particolare riferimento per le persone deboli e vulnerabili. La Consulta depositerà la sentenza con le motivazioni nei prossimi giorni.

1. Firmata dall’allora ministra della Giustizia Paola Severino del governo Monti, la legge impone soprattutto il principio di incandidabilità per tutti coloro che presentano condanne nell’ambito della corruzione. Silvio Berlusconi fu uno dei primi parlamentari a cadere sotto il provvedimento. 3. La cosiddetta custodia cautelare, ovvero la detenzione di un imputato prima della sentenza definitiva, sarebbe abolita se dovuta a “reiterazione del medesimo reato”.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Siamo un paese fallito, non solo economicamente

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dalla giustizia all'eutanasia, la Consulta si pronuncia 8 referendumLeggi su Sky TG24 l'articolo Da giustizia a eutanasia, attesa per pronuncia della Corte costituzionale su 8 referendum Merkel propose MES PD ne fu soddisfatto Ma CONTEilnostroPresidente rifiutò pretese Eurobond Europa decida di essere una comunità oppure noi ci arrangeremo da soli Porsero loro scuse proposero 170 MILIARDI eurobond CONTEilnostroPresidente ne ottenne 209✨
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Eutanasia, la Consulta respinge il referendum: «È inammissibile»Fine vita, la Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum promosso dall’Associazione Luca Coscioni Purtroppo un quesito scritto coi piedi. Un conto è l'eutanasia propriamente detta, un conto è chiedere l'abolizione del reato di 'omicidio del consenziente' (come da quesito referendario), cosa improponibile dato che avrebbe lasciato autostrade aperte ad ogni tipo di abuso. Non poteva che essere così. I referendum in Italia sono abrogativi utilizzarli come strumento legislativo non è una cosa da sensata Referendum Eutanasia Quello che è inammissibile è non vedersi negato un diritto costituzionale che consente ai cittadini italiani di partecipare alla vita pubblica.
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

La Consulta ha dichiarato inammissibile il quesito referendario sull'eutanasiaPer la Corte costituzionale 'non sarebbe preservata la tutela minima necessaria della vita' eutanasia Referendum Invece obbligare persone sane a farsi un vaccino sperimentale che causa anche gravi danni e morte tutela la vita governo italia Baciapile maledetti... tanto in caso di necessità per loro si farebbe un'eccezione...😑 Sarebbe più opportuno preservare la dignità che la vita in sé. La vita è un mero fatto biologico.
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Uccise l'ex fidanzata per strada, la decisione dei giudici della Corte d'assise di LecceUccise l’ex fidanzata in strada nel Leccese, ergastolo e isolamento diurno per 38enne
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

La Corte Costituzionale ha respinto il referendum sull'eutanasia - Il PostIn una nota ha fatto sapere che in caso di approvazione la legge non avrebbe assicurato «la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana» Che vergogna Il vaticano ha colpito ancora Vergogna.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

La Corte Costituzionale deve valutare i referendum su cannabis, eutanasia e giustizia - Il PostDomani deciderà se i quesiti promossi da Radicali e Lega sono ammissibili, ma c'è una sovrapposizione con la riforma Cartabia La cosa veramente interessante è che se tutti e tre i referendum finiscono nello stesso giorno, essendo promossi (in parte) da forze politiche avverse e diverse, per una volta finalmente si dovrà fare campagna sul sì/no e non sull’astensione… Non è detto che il referendum sull'eutanasia venga approvato, la faccenda a livello giuridico (giuridico non morale) è molto complicata.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »