Bankitalia: per imprese risorse dirette Stato. E «rischio insolvenze sopra il 10%»

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La relazione del capo del servizio struttura economico della Banca d’Italia, Fabrizio Balassone, in occasione dell’audizione presso le commissioni attività produttive e finanze della Camera su Dl liquidità

Le insolvenze sui 450 miliardi di euro di garanzie pubbliche attivate dai decreti del governo «potrebbero anche superare quelli del biennio 2012-2013, quando si avvicinarono al 10 per cento». Lo scrive il capo del servizio struttura economico della Banca d’Italia, Fabrizio Balassone, nella sua audizione presso le commissioni attività produttive e finanze della Camera su Dl liquidità.

«Data la gravità della crisi e l’incertezza sui tempi e sulla rapidità della ripresa dell’attività economica, la probabilità di una futura escussione di tali garanzie sarà verosimilmente molto più elevata che in condizioni normali. Gli oneri per le finanze pubbliche, seppure distribuiti su più esercizi potranno essere significativi».

Sul tema dei conti pubblici Bankitalia ricorda che nelle valutazioni ufficiali l’impatto sull’indebitamento netto delle misure contenute nel decreto in esame è nullo nell’immediato. Il provvedimento prevede che i versamenti fiscali sospesi vengano effettuati comunque entro l’anno.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'editoriale | Lo Stato è in ritardo nel trasferire soldi alle impreseL'editoriale di Dario Di Vico: il trasferimento di liquidità dallo Stato alle imprese non sta funzionando come auspicato. E su questo punto non si può che essere, purtroppo, «ragionevolmente pessimisti» Lo Stato non ha un soldo ma tutti vogliono dei soldi. Lo Stato getta i soldi dalla finestra
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Un nuovo stato sociale per uscire dalla crisiIl confinamento ha salvato migliaia di vite umane, ma da solo non può bastare. Per uscire dalla crisi bisogna sviluppare dei modelli economici e fiscali più equi. L'analisi di Thomas Piketty.
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

“Si cercano colpevoli, ma non ci sono: questo è stato un evento incontrollabile”Intervista a Chiara Pasqualini, responsabile del Servizio regionale di Epidemiologia
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Don Ferretti: “La Chiesa non ha privilegi nello Stato democratico: giusto vietare la frequentazione delle Messe”Il teologo e rettore della Chiesa di San Lorenzo di Torino: «Il disaccordo dei vescovi è uno sbaglio politico. Siamo in mezzo a una pandemia, bisogna tutelare la vita delle persone» Parole sante. Bravo C'è ancora speranza! Uomini di chiesa meno bigotti di certi politici!
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Il maestro di sci trovato morto dopo un anno. Gli amici: «Era stato visto a Termini tra i clochard»La comitiva in Abruzzo: «Rispettavamo il suo spirito libero. Era alla stazione di Roma la scorsa estate, ma lo abbiamo cercato invano» Un autista di pullman: «Voleva trasferirsi al Nord» Gli Amici.....di merda ti trovano dopo un anno. Gli amici veri, lo avrebbero aiutato a riprendersi. Si sarebbero interessati di lui . Purtroppo oggi, sono più amici di comodo che amici di cuore . Spero che almeno questo corona virus ci ha spinti ad essere più uniti
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Di chi dovremo ricordarci quando Covid 19 sarà stato sconfitto. Il punto critico di Corrado FormigliDi chi dovremo ricordarci quando Covid 19 sarà stato sconfitto. Il punto critico di corradoformigli ELLEweekly PiazzapulitaLA7
Fonte: Elle Italia - 🏆 43. / 51 Leggi di più »