Autovelox mobile, se non è stato segnalato la multa non si paga. La Cassazione: sanzioni da annullare

  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 65%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La presenza di qualsiasi autovelox deve essere segnalata in modo adeguato, per consentire agli automobilisti di orientarsi, rallentando in caso di eccesso di velocità e guidando in sicurezza....

, con una sentenza del 25 gennaio scorso. Nello specifico, la II sezione civile del Palazzaccio si è espressa su fatti avvenuti a Reggio Emilia, dove un automobilista era stato sanzionato «poiché viaggiava alla velocità netta accertata di 98,80 km/h in un tratto stradale ove la velocità massima consentita era invece di 50 km/h», si legge nella sentenza.

L’uomo aveva impugnato la multa e il Giudice di pace aveva ritenuto «illegittima» la sanzione amministrativa «per violazione dell’obbligo di presegnalazione della postazione di controllo della velocità, costituita nel caso di specie dal cosiddetto Scout speed».

Il ricorso per Cassazione è stato presentato dall’Unione dei Comuni della Pianura reggiana - che è stata condannata a versare le spese di giudizio -, che sosteneva che l’obbligo di segnalazione non si applicasse ai dispositivi di rilevamento della velocità installati a bordo di veicoli, come previsto da un decreto ministeriale. Ma il ricorso è stato respinto dagli Ermellini.

Commentando la sentenza, gli esperti del periodico online All-In Giuridica del Gruppo Seac hanno sottolineato: «La decisione conferma che, come nel caso degli Autovelox fissi, anche per quelli dinamici la segnalazione della presenza dei rilevatori di velocità è necessaria ed è finalizzata proprio a preavvertire gli automobilisti del possibile rilevamento, così da orientarne la condotta di guida».

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Uuuuuuh bomba 😜 🙌💥❤️

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 19. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Divorzi, niente mantenimento se l'ex rifiuta il lavoro: la nuova stretta della CassazioneRifiutare una proposta lavorativa seria e stabile, in assenza di una valida giustificazione, potrebbe fare perdere all’ex coniuge il diritto a incassare l’assegno di divorzio. Il motivo?... Bene! Le donne che esultano sono mere cretine.
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Divorzio, la Cassazione: «Se la ex rifiuta un lavoro, addio all'assegno di mantenimento»Si tratterebbe, infatti, di una violazione dei «doveri post coniugali», che prevedono per entrambi gli ex partner diritto - dovere di rendersi autosufficienti e autonomi
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

ll no alle white list apre al controllo giudiziario, la Cassazione mette un punto fermo
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Divorzio, se la ex rifiuta un lavoro perde l'assegno di mantenimento: sentenza della CassazionePer i supremi giudici il rifiuto di un’occupazione sarebbe una «violazione dei doveri post coniugali». Il caso a Ancona Corretto… Era ora. Abbiamo voluto la parità? Basta mantenute con la terza casa a Portofino. Era ora!
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Cassazione, le sentenze su dichiarazione integrativa, spese di giudizio e tassa rifiuti
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »