Assegno familiare, pronti i nuovi importi con gli aumenti. Cosa cambia dal 1 luglio

  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 67%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Novità per il mese di luglio per quanto concerne l'Assegno familiare. Ecco cosa cambia per effetto della rivalutazione

Con il mese di luglio arriveranno i nuovi livelli di reddito, con annessi importi, relativi all'in base ai prezzi al consumo che ha portato a delle conseguenti modifiche. La variazione dell'indice dei prezzi al consumo è stata calcolata dall'Istat, che ha preso come riferimento l'anno attuale con quello precedente.

L'Assegno per il nucleo familiare, in sostanza, altro non è che una prestazione economica erogata dall'nei confronti di alcune categorie di lavoratori, vale a dire i lavoratori dipendenti e i pensionati da lavoro dipendente con reddito basso. Inclusi anche quei lavoratori seguiti da assicurazione contro la tubercolosi.

Per quanto concerne le variazioni, la variazione percentuale calcolata dall'Istat, e individuata fra gli anni 2022 e 2023, si attesta intorno alGrazie a questo dato, l'Istituto nazionale di statistica ha potuto elaborare delle tabelle di riferimento con i vari importi mensili a seconda del nucleo familiare.

Con un reddito familiare annuo fra 45.924,40 e 49.975,72 euro, l'importo dell'assegno arriva a 11,36 euro per tre componenti, 45,45 euro per quattro componenti, 96,58 per cinque, 170,43 per sei e 193,16 per sette e oltre.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

WhatsApp, novità sugli aggiornamenti di stato vocali: ecco cosa sarà possibile fareNegli stati si potranno condividere note vocali lunghe anche fino a un minuto senza dover effettuare tagli
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Assegno di inclusione, più semplice presentare domanda: tutte le novitàNuove funzionalità per la piattaforma con cui viene gestito l'Assegno di inclusione (Adi): presentare la domanda e modificare i propri dati sarà ancora più...
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

Assegno di inclusione, più semplice presentare domanda: tutte le novitàNuove funzionalità per la piattaforma con cui viene gestito l'Assegno di inclusione (Adi): presentare la domanda e modificare i propri dati sarà ancora più...
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

Redditometro, dall’assegno all’ex coniuge a bollo auto e medicine: ecco dove scattano i controlli ...I contribuenti potranno comunque difendersi. L’analisi partirà dai redditi 2016 (dovrebbe riguardare quelli dal 2018 in poi) e terrà conto degli elementi già presenti nell’anagrafe tributaria
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Assegno di inclusione, ecco quando scatta la sospensione se non ci si presenta al primo appuntamento ...Per le domande di assegno di inclusione presentate tra dicembre 2023 e gennaio 2024 e messe in pagamento a partire da gennaio 2024, il termine dei 120 giorni è iniziato a decorrere dal 26 gennaio 2024 (data di avvio della trasmissione ai Comuni delle domande accolte), pertanto, dal 25 maggio 2024 sono iniziati progressivamente a scadere i 120...
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Assegno inclusione 2024, fare domanda diventa più semplice: cosa dice InpsLe nuove funzionalità nella piattoforma di gestione
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »