Artisti 7607 cita in giudizio Netflix per il calcolo dei diritti d'autore

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 36 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 83%

Legale Notizia

Netflix,Diritti D'autore,Artisti 7607

La società di riscossione del diritto d’autore Artisti 7607 ha citato in giudizio Netflix per ottenere un compenso adeguato e proporzionato come indicato dalla legge. Le due parti sono in trattativa da otto anni senza raggiungere un accordo.

Per lo stesso motivo per cui lo avevano fatto quelli di Hollywood, e cioè il calcolo dei diritti d'autore sui contenuti visti sulla piattaforma di streamingLa società di riscossione del diritto d’autore Artisti 7607 ha annunciato di aver citato in giudizio la piattaforma di streaming Netflix presso il tribunale civile di Roma, chiedendo «un compenso adeguato e proporzionato come indicato dalla legge».

Netflix, in un comunicato, ha detto di aver cercato di raggiungere un accordo con Artisti 7607 senza successo e ha negato di essere in violazione della legge, sostenendo anzi «di aver fornito loro tutte le informazioni previste dalla legge, come riconosciuto dall’AGCOM». Nei 16 anni durante i quali l’IMAIE ha raccolto l’equo compenso quasi 100 milioni di euro sono stati trattenuti dall’ente senza distribuirli agli aventi diritto. La chiusura dell’IMAIE coincise con la nascita di una sua versione riformata: il Nuovo IMAIE, che oggi è la società che ha il mandato di raccogliere e redistribuire i diritti connessi per il maggior numero di interpreti e doppiatori italiani.

Netflix Diritti D'autore Artisti 7607 Citazione In Giudizio Trattativa

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Artisti 7607 citano in giudizio Netflix per ottenere il compenso adeguato per gli artistiArtisti 7607, la società cooperativa che tutela e gestisce i diritti connessi di attori e doppiatori, ha citato in giudizio Netflix per ottenere il compenso adeguato per i propri artisti mandanti.
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Netflix, la piattaforma citata in giudizio da Artisti 7607 per compensi troppo bassiI titoli di Sky Tg24 del 9 aprile, edizione delle 8
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Attori contro Netflix, la Artisti 7607 porta in tribunale il gigante dello streamingLa società Artisti 7607, di cui fanno parte vari attori fra cui Elio Germano, Valerio Mastandrea, Michele Riondino, si è rivolta al Tribunale civile di Roma «per «ottenere il compenso adeguato e proporzionato spettante per legge».
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Artisti 7607 fa causa a Netflix per violazione dei diritti d'autoreL'associazione Artisti 7607, fondata da Elio Germano, Neri Marcorè, Claudio Santamaria, Michele Riondino, Alberto Molinari e Carmen Giardina, ha intentato una causa legale contro Netflix. L'accusa è che la piattaforma di streaming stia utilizzando opere audiovisive protette senza fornire i dati di sfruttamento alle società di raccolta, violando così la direttiva sul copyright.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Netflix citata in giudizio per compensi irrisori agli artistiLa società Artisti 7607 ha citato in giudizio Netflix per i compensi irrisori offerti agli artisti che lavorano sulla piattaforma di streaming.
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

Da Neri Marcorè a Elio Germano, Artisti 7607 cita Netflix in tribunale per avere un «compenso adeguato e proporzionato»La società cooperativa che tutela e gestisce i diritti di migliaia di attori e doppiatori in Italia e nel mondo «ha citato in giudizio la piattaforma 'dopo oltre otto anni di sterili trattative, per chiedere il rispetto della legge».
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »