Angeli e Pastori, Festival di musica sacra popolare al Divino Amore

  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Angeli e Pastori, Festival di musica sacra popolare al Divino Amore

Prende il via il prossimo 27 novembre e fino al 18 dicembre, la prima edizione del Festival di Musica Sacra Popolare intitolato “Angeli e Pastori”.

Il Festival, che vede la Direzione Artistica del Maestro Ambrogio Sparagna, è anche un ideale cammino “Verso La Chiarastella. Musiche di Pace”, spettacolo in programma all’Auditorium Parco della Musica di Roma e dedicato alla tradizione musicale di alcuni paesi coinvolti in conflitti bellici e agli strumenti musicali popolari del Natale in Italia.

Ad aprire la prima edizione del festival “Angeli e Pastori”, domenica 27 novembre, prima domenica di Avvento, al Nuovo Santuario, Messa Popolare con il Coro Lauda Popolare San Filippo Neri diretto da Anna Rita Colaianni e ad alcuni solisti dell’OPI -Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.Una originale composizione liturgica che vede musicate e cantate le parti dell’Ordinarium e del Proprium.

Molte canzoncine erano legate al ciclo delle festività natalizie e fra queste le famosissime “Tu scendi dalle stelle”, “Quante nascette Ninno”, “Fermarono i cieli”, altre alla devozione mariana. In breve, questo repertorio si diffuse in tutto il territorio del Regno diventando protagonista dei tanti rituali del ciclo liturgico in particolare quello natalizio e mariano.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La prima giornata | La diretta del 25 novembre de Linkiesta Festival - Linkiesta.itIl leader di Azione Carlo Calenda ed Helena Janeczek, scrittrice Premio Strega 2018 sono i primi ospiti della due giorni ”L’alternativa al bipopulismo“ al Teatro Franco Parenti di Milano, in streaming sui canali del nostro giornale e in diretta su Skytg24
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Sanremo 2023, Jody Cecchetto inviato al Prima Festival: «Sono carichissimo. Chiederò consigli anche a papà»Sanremo 2023, Jody Cecchetto al Prima Festival: «Sono carico. Chiederò consigli anche a papà» Ce ne fosse uno che vuol fare l' idraulico, il carrozziere, il muratore... O anche solo studiare e magare diventare medico, ingegnere, insegnante ... Ce ne fosse uno !
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Sanremo 2023, Amadeus: «Annuncerò i Big del Festival domenica 4 dicembre». Ecco dove e a che oraSanremo 2023, è cominciato il contro alla rovescia. I big del Festival saranno resi noti domenica 4 dicembre al TG1 delle 13.30. Lo annuncia Amadeus, intervenuto alla Milano Music Week,...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

Forever Young: incontro con Valeria Bruni Tedeschi, artista che resiste alla stupidità della vitaArriverà nelle sale italiane, dopo aver debuttato al Festival di Cannes, Forever Young, il settimo film da regista di Valeria Bruni Tedeschi. In una giornata per lei difficile, l'attrice è venuta a Roma a presentarlo e a parlarne appassionatamente.
Fonte: comingsoonit - 🏆 24. / 63 Leggi di più »

“Moana è viva!” Moana è viva!': la celebre pornostar rivive nello spettacolo di Settimo Senso - Il Fatto QuotidianoMoriva nel lontano ’94 ma i suoi fan più accaniti non hanno mai smesso di sperare di rivederla. Visioni e speculazioni. Anche il drammaturgo e direttore artistico del Napoli Teatro Festival, Ruggero Cappuccio, non ha resistito alla tentazone di scrivere un racconto su di lei: Settimo Senso, drammaturgia e regia di Nadia Baldi, con Euridice …
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Il partito che verrà | Dialogare con Meloni non è un atto di collaborazionismo, dice Calenda - Linkiesta.itSul palco de Linkiesta Festival, il leader di Azione ha tracciato il percorso per la formazione della federazione unica del Terzo Polo con Matteo Renzi. «Ci comportiamo anche dall’opposizione come se fossimo al governo. Se si fa una proposta, diciamo quali sono le coperture e come farle» CarloCalenda È un atto di buon senso ,certo nn si può dire che il buon senso è di quella parte di sx che si rifiuta di parlare con il presidente Meloni è un Paese o un asilo Mariuccia CarloCalenda Effettivamente non è collaborazionismo, ma solo sete di potere. Fra l'altro qualcuno mi spieghi come può andare coi populisti-sovranisti chi ha sempre sventolato la fantomatica agenda Draghi. CarloCalenda matteorenzi fra tre mesi ci sarà un'altra storia
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »