Anche la pelle percepisce i profumi

  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 63%

Abbronzatura Notizia

Melanina,Melanociti,Melanoma

Scoperta la presenza di un recettore olfattivo che potrebbe essere utile per sviluppare nuove terapie contro il melanoma

Quanto sarebbe bello poter percepire il profumo dei fiori con il semplice tocco della mano: eppure, in un certo senso, questo super potere lo abbiamo già. La nostra pelle è infatti dotata di un particolare “naso” che riconosce una molecola odorosa simile al profumo delle viole. E' quanto dimostra una ricerca tedesca pubblicata sul Journal of Biological Chemistry dall'Università della Ruhr a Bochum in collaborazione con l'Università di Jena.

I ricercatori hanno scoperto che i melanociti, ovvero le cellule della pelle che producono il pigmento dell'abbronzatura, sono dotati di un recettore olfattivo presente anche nel naso: conosciuto con la sigla di 51E2, si “accende” quando percepisce la presenza di una molecola odorosa, quella del beta-ionnone, che ricorda il profumo delle viole. La sua attivazione scatena una cascata di segnali molecolari che regola la produzione di pigmento e la stessa crescita della cellula.

Per questo motivo, spiegano gli autori dello studio, «il recettore e la molecola odorosa che lo attiva potrebbero rappresentare un punto di svolta da cui partire per sviluppare una nuova terapia contro il melanoma», il terribile tumore della pelle che nasce proprio dall'incontrollata proliferazione dei melanociti.

Melanina Melanociti Melanoma Nei Olfatto Pelle Pigmentazione Della Pelle Profumi Profumo Recettore Olfattivo

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scoperta una farmacia abusiva a Gioia Tauro, vendeva anche Fentanyl e morfinaI titoli di SKy Tg24 del 6 maggio, edizione delle 13
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Essilux, confermato Milleri alla guida del gruppoGli azionisti hanno anche approvato, oltre al bilancio 2023, anche le politiche di remunerazione.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Serena Bortone e l'antifascismo: «Se mi sento libera in Rai? Quando mi vengono date certe motivazioni, difendoSerena Bortone fa rumore, anche con semplici parole su cui anche la Costituzione si basa:...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

Alla scoperta delle prime stelle - DIRETTA ALLE 21,00Si conclude l'edizione 2024 de 'I venerdì dell'Universo' dell'Università di Ferrara (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Alla scoperta dei buchi neri più grandi dell'universoAlberto Sesana, professore di Astrofisica dell'Università di Milano-Bicocca, illustra all'AGI il progetto internazionale Pingu, che cercherà di colmare un vuoto nella comprensione dell'origine delle galassie
Fonte: Agi Agenzia Italia - 🏆 11. / 72 Leggi di più »

Fuorisalone: alla scoperta di Paolo Sarpi, la Chinatown milaneseDal 15 al 21 aprile, l'occasione di visitare Milano attraverso i suoi sapori e le sue storie: ecco tutti i locali da conoscere
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »